Da Gucci a Balenciaga, ecco come i brand celebrano l’amore tra simboli iconici, intimità di gesti quotidiani e riflessioni sul romanticismo
L’amore ha mille e mille facce. Come una vetrata colorata, attraverso cui la luce si riverbera in sfumature sempre diverse, sempre nuove, anche l’amore non è mai uguale a se stesso.
Proprio in virtù di questa stratificazione di significati, il sentimento romantico è storicamente materia che sostanzia le diverse forme d’arte, e tra esse anche la moda. Il legame tra amore e moda è anch’esso poliedrico e suscita ispirazioni differenti, da stili nettamente romantici a declinazioni più leziose, come quella coquette, fino a forme più sensuali e audaci che travalicano il confine tra sentimento romantico e seduzione. Non mancano nemmeno le forme di appropriazione iconografica, che hanno incorporato i simboli romantici all’interno di abiti e accessori: esempio lampante è la Lovecore aesthetic di qualche anno fa.
Ogni anno, il giorno di San Valentino non è solo un’occasione per tutti noi per celebrare i nostri sentimenti e le persone amate. È anche un momento in cui il mondo della moda ha modo di riflettere sul sentimento amoroso e onorarne il valore, attraverso campagne che con creatività ne esplorano la polivalenza. Ecco quindi un panorama delle campagne più creative elaborate quest’anno dai brand, spaccati di diversi modi di indagare i significati dell’amore.
Gucci Toghether: la delicatezza dei gesti quotidiani
La campagna di Gucci, ideata dal direttore creativo Sabato de Sarno, si configura come un’esplorazione dell’amore nelle sue forme più genuine, catturate in momenti di quotidianità tra coppie e famiglie della vita reale, ma anche tra amici legati da un affetto profondo. Tra i membri del cast figurano la modella Mariacarla Boscono e l’atleta Claudio Stecchi, novelli sposi da ottobre scorso. Insieme a loro partecipano alla campagna Marc e Duyen Nguyen, Liya Kebede, Philippe Rousselet e i loro bambini, Carlos Nazario e Joe Morris e altre personalità del mondo della moda.
Brevi video e scatti fotografici rivelano i linguaggi d’amore unici che legano i protagonisti, per i quali sono ricchi di valore. Ad essi si accompagnano brevi note d’amore scritte a mano, dedicate all’amata/o, alla celebrazione della propria storia o del sentimento stesso.
La campagna è stata scattata dalla fotografa Tina Barney, il cui lavoro negli anni si è molto focalizzato sulla documentazione dell’amore e della vita di coppia. “Il suo sguardo e le sue lenti sono in grado di combinare bellezza e verità, offrendoci un frammento di vita che parla a tutti noi”, descrive Sabato de Sarno nel presentare la campagna al pubblico in un post Instagram di @gucci. Quello di Gucci è un racconto degli intricati legami d’amore, declinati nella delicatezza di gesti che costituiscono la quotidianità dello stare insieme.
Valentino: Infiniti atti d’amore
Valentino gioca sul significato del dono come pegno d’amore, ovvero una maniera di dire all’altro il proprio sentimento e la propria devozione. La maison guarda così a simboli potenti, tratti dall’iconografia romantica – le rose, il rosso brillante, i cuori, la cornetta del telefono- e li inserisce in setting delicatamente retro per mandare un messaggio di ammirazione eterna.
La campagna comprende una selezione di accessori incantati e intrisi di romanticismo, selezionati dalla maison. Tra essi troveremo la classica borsa a spalla di Valentino, in versione Rose Violet con logo gioiello, fermacapelli con logo in resina e swaroski, il bracciale Coeur Royal in perle abbinato agli orecchini. Pegni d’amore moderni che rappresentano infiniti modi di dire “Ti amo”.
Balenciaga Valentine Series: l’amore attraverso lo spioncino
La campagna di Balenciaga, curata dall’artista Emma Alvin, cattura i modelli (giovani innamorati come tanti, chiamati per nome) attraverso lo spioncino di una porta mentre portano palloncini e bouquet di fiori. L’artista coglie così l’anticipazione del salutare l’innamorato, esasperata proprio nel momento in cui si portano doni per celebrare il proprio amore.
Al lavoro di Alvin si affianca una capsule collection creata per l’occasione, con hoodies con cerniera e t-shirt invecchiate, nello stile oversize iconico del brand. I capi sono decorati con la scritta “Happy Valentine’s Day” e con un poema d’amore, in font che evocano la scrittura a mano: un richiamo al gesto di personalizzare un regalo per qualcuno di speciale.
Skims: il Valentine’s Shop quest’anno si apre con la cantante Rosé
Come da tradizione, anche quest’anno il brand di Kim Kardashian ha selezionato il volto della sua campagna di San Valentino dal panorama delle celebrità. Se l’anno scorso protagonista dello shooting era Lana del Rey, questa volta il volto di Skims è la pop star globale Rosé. Salita alla ribalta come cantante K-Pop e membro delle Blackpink, nel 2024 ha debuttato con il suo primo album da solista “Rosie” e ha pervaso lo Spotify di milioni di utenti per il suo duetto con Bruno Mars, il virale “Apt”.
I lineamenti delicati ed esotici incorniciati da romantici boccoli biondi, la vediamo posare circondata da cuori di ogni sorta: rosa, rossi, in palloncini, bordati di organza e perfino spezzati. Indossa slip e mini dress, set composti da cami e shorts o morbidi capi per il loungewear. Animati da un’intenzione schiettamente coquette, gli scatti vedono Rosé posare in atteggiamenti naive e maliziosi al tempo stesso, o con adorabili bronci. Una campagna dai toni delicati, vagamente infantili e assolutamente romantici che rappresenta un amore giocoso e sensuale.
Una questione di prospettiva: modi differenti di celebrare il romanticismo
Intimità quotidiana, pegni d’amore preziosi, trepidazione amorosa, romanticismo giocoso e sensuale: quattro modi diversi di indagare un solo sentimento. Ognuno di questi brand ha messo in campo un concept creativo del tutto unico e originale, legato alla determinata sfumatura romantica che più lo ha affascinato. D’altro canto, nell’approcciarsi a un sentimento polimorfo quale l’amore la chiave è proprio individuarne il riflesso che più risuona in noi in quel momento, per poterne cogliere ogni volta di nuovi e differenti. Proprio un tale approccio ha permesso a questi brand di formulare ognuno la propria ode al sentimento romantico, celebrato in tutta la sua gloria in occasione di questo San Valentino.