Un paradosso sensoriale dà vita a uno dei progetti più affascinanti del design contemporaneo: Rocc, la nuova collezione di candele profumate e diffusori per ambienti firmata da Michael Anastassiades per Alessi
Un viaggio invisibile, quasi immaginifico, che parte da una domanda impossibile: che profumo ha la pietra? Da qui si sviluppa una narrazione olfattiva che trasforma la materia più solida e muta in esperienza volatile e sensoriale, fondendo arte, design e memoria.
Michael Anastassiades: dal collezionismo di rocce alle essenze
Il designer cipriota, noto per la sua estetica sospesa tra rigore e poesia, è da sempre un appassionato collezionista di minerali. Con Rocc, Anastassiades trasforma questa passione in una collezione che parla di fragranze, ricordi e paesaggi sensoriali.
La collaborazione con Robertet, maison profumiera francese con sede a Grasse e leader mondiale nella creazione di essenze naturali, ha permesso di dare vita a sei fragranze inedite: Marble, Clay, Flint, Amethyst, Amber, Basalt. Ognuna racchiude un’interpretazione immaginaria del “profumo della pietra”, restituendo al design un’anima intangibile.

Le fragranze Rocc: sei viaggi olfattivi
Ogni fragranza è una narrazione intima, un esercizio di memoria che lega la materia minerale a emozioni e ricordi. La collezione Rocc si apre con Marble, una fragranza che richiama la frescura della pietra antica e si svela attraverso eleganti accordi di legno, tabacco e morbida pelle scamosciata. Più terrestre e intima è invece Clay, che cattura l’essenza della pioggia appena caduta, evocando il profumo della terra intrisa d’acqua con note di petricore, pepe nero e cedro.
Con Flint, l’esperienza si fa tagliente e misteriosa. Un blend che unisce la durezza della selce e la profondità del muschio di quercia, generando suggestioni quasi cerimoniali. Amethyst si presenta come un paesaggio olfattivo traslucido e balsamico. Viola, lavanda e mirra si intrecciano in un segreto aromatico dalla forza calma e magnetica. Amber porta calore e avvolgimento, narrando una storia olfattiva fatta di spezie preziose e della dolce intensità della fava tonka, capace di rigenerare e rassicurare. Infine, Basalt trasporta in un mondo primordiale e vulcanico, dove le note agrumate del limone incontrano il pepe del Nepal e le profondità resinose del cade, dando vita a una fragranza oscura, potente e raffinata.

Design e sostenibilità: Alessi tra forma e funzione
Le fragranze Rocc si svelano attraverso candele e diffusori custoditi in contenitori in acciaio inossidabile 18/10, prodotti nello storico stabilimento Alessi di Omegna. Minimalismo e archetipi formali definiscono oggetti che vanno oltre la funzione: una volta esaurite cera e soluzione profumata, i contenitori diventano portacandele, oggetti d’uso quotidiano o elementi decorativi. Un gesto di attenzione ambientale che riflette l’etica di Alessi Società Benefit e la sua visione di design sostenibile e duraturo.

Un nuovo capitolo per il design olfattivo
Con Rocc, Michael Anastassiades e Alessi ridefiniscono i confini tra design e profumeria, aprendo un nuovo spazio di dialogo tra materia, memoria e sensi. La collezione sarà disponibile da ottobre 2025 nei canali ufficiali Alessi in Europa, Gran Bretagna e Svizzera. Un progetto che si inserisce nel solco delle grandi collaborazioni della maison italiana, simbolo di eccellenza del design made in Italy, e che aggiunge un tassello inedito alla ricerca sul rapporto tra oggetti e percezioni sensoriali.
Photo courtesy Alessi.



