David Koma, celebre per le sue creazioni femminili sofisticate e audaci, fa il suo ingresso nel mondo del menswear con una collezione che ridefinisce l’eleganza maschile. Dopo aver tratto ispirazione da figure iconiche della danza come Pina Bausch e Candela Capitan per le sue recenti collezioni womenswear, il designer esplora ora l’universo della moda maschile attraverso un’estetica che bilancia forza, sensualità e raffinatezza
Un’evoluzione naturale: l’ispirazione dietro la collezione
“Avventurarsi nella moda maschile è stato un passo naturale, completando il mio sogno di ‘Club Koma’”, afferma David Koma. “Questo processo mi ha permesso di connettermi profondamente con la mia visione creativa, vedendomi per la prima volta come il cliente finale”.
Per questa collezione, il designer ha trovato ispirazione in Sarabande, il balletto contemporaneo di Jiří Kylián. Quest’opera, che fonde il balletto classico con la danza moderna, esplora il dualismo tra aggressività e vulnerabilità maschile, un concetto che si riflette nei capi della collezione. Il tema della “formazione” presente nello spettacolo si traduce in silhouette strutturate che richiamano la forza e l’indipendenza dell’uomo moderno, senza tralasciare accenti di morbidezza e delicatezza.

La visione di Koma man: tra forza e sensibilità
Il “Koma Man” è un individuo che incarna sicurezza e indipendenza, ma che al contempo esprime un’aura sensuale e raffinata. La collezione primavera-estate 2025 esplora il concetto di mascolinità attraverso contrasti e giustapposizioni, creando un equilibrio tra comfort e sofisticazione.
I tessuti tradizionali del guardaroba maschile vengono rielaborati e trasformati in capi unici. Le camicie in popeline, dal carattere sartoriale, si declinano in versioni militari o abbinate a boxer shorts. Il denim assume nuove identità, presentandosi in tonalità indaco polveroso o in una versione in bouclé grezzo. La pelle, sia in versione morbida nappe che in forme più vissute e distressate, aggiunge carattere alla collezione.
Un’attenzione particolare è dedicata ai dettagli: elementi in cromo brandizzato, richiami alle giarrettiere e decorazioni ispirate all’arte di Gavin Turk, come nella sua opera Pop del 1993. Per equilibrare l’estetica maschile utilitaria, vengono introdotti tocchi di leggerezza attraverso piume opulente e tessuti soffici, evocando il movimento fluido della danza.

Un nuovo capitolo per David Koma
La collezione non si limita a reinterpretare il guardaroba maschile, ma vuole offrire un’esperienza tattile e introspettiva. L’obiettivo di David Koma è ridefinire la moda maschile contemporanea, presentando una visione autentica che abbraccia forza, sensibilità e carattere.
Con il suo debutto nel menswear, il designer amplia la sua visione creativa e invita nuove voci e prospettive a far parte del mondo di Club Koma. Questa collezione non è solo un omaggio alla moda maschile, ma una celebrazione dell’individualità e dell’evoluzione stilistica.

Photo courtesy David Koma.



