L’ingresso di Glenn Martens come nuovo direttore creativo di Maison Margiela segna una svolta importante nel panorama della moda contemporanea
Un talento emergente dalla tradizione Belga
Originario di Bruges, Martens ha forgiato il suo percorso creativo all’Accademia Reale di Belle Arti di Anversa, un ateneo noto per aver formato alcuni dei più importanti stilisti a livello internazionale. La sua carriera inizia sotto la guida di Jean Paul Gaultier, ma è nel 2013 che raggiunge la notorietà mondiale diventando direttore creativo di Y/Project. Sotto la sua direzione, Y/Project ha guadagnato un enorme successo grazie alla sua capacità di mescolare il concetto di alta moda con la street culture, creando capi che sfidano le convenzioni stilistiche.
L’avventura Diesel e la rilevanza per Margiela
Dal 2020, Martens ha assunto il ruolo di direttore creativo di Diesel, portando una ventata di freschezza a un brand che stava cercando una rinascita. La sua visione è stata determinante nel restituire alla marca una nuova identità, caratterizzata da uno spirito giovane e fresco, ma al contempo elegante e sofisticato. Il suo approccio pragmatico alla moda ha trovato un equilibrio perfetto tra la nostalgia e l’innovazione, un aspetto che lo rende particolarmente adatto a guidare Margiela verso un nuovo capitolo.
Un nuovo capitolo per Maison Margiela
La decisione di affidare a Glenn Martens la direzione creativa di Margiela arriva dopo un lungo periodo di leadership di John Galliano, che ha rivitalizzato la maison grazie a un approccio più teatrale e altamente stilizzato. Martens, con la sua predilezione per l’arte concettuale e la sperimentazione, si inserisce perfettamente nel DNA della maison, che ha sempre sfidato le convenzioni della moda attraverso il suo approccio non convenzionale e avanguardista.
Le aspettative sono alte. Martens è visto come colui che riuscirà a fondere il passato iconico di Margiela con una visione creativa moderna, continuando a sfidare le regole della moda. Il suo approccio potrebbe riservare sorprese, con una fusione di minimalismo e innovazione, spingendo la maison verso nuove frontiere estetiche.
Le prospettive future
L’approdo di Martens a Margiela segna l’inizio di una nuova era per il brand, proiettandolo ancora di più al centro della scena internazionale.
Glenn Martens rappresenta una figura chiave per l’evoluzione di Margiela, ma anche un simbolo di una generazione di designer che non teme di rompere gli schemi e di portare la moda in territori inesplorati.
Photography: Arnaud Lajeunie.



