La cultura dello stile a Milano: la nuova collezione Pre-Fall 2025 di Blumarine firmata David Koma

David Koma rinnova l’eleganza di Blumarine, trovando un equilibrio impeccabile tra la tradizione sartoriale, l’audacia della modernità e il fascino eterno del carattere milanese

Milano è da sempre un laboratorio a cielo aperto per la moda, dove lo stile si tramanda di generazione in generazione, adattandosi ai tempi ma rimanendo fedele alla sua eleganza distintiva.

Questa peculiare attitudine è al centro della collezione Pre-Fall 2025 di Blumarine, il primo capitolo disegnato da David Koma come nuovo direttore creativo della maison.

Con questa collezione, il designer infatti celebra lo street style milanese, riuscendo a fondere i codici iconici di Blumarine per creare un guardaroba femminile che sapientemente esprime audace disinvoltura, sensualità e un glamour spensierato.

Il cardigan Blumarine: un’icona reinventata

Elemento simbolo della maison, il cardigan con dettagli in pelliccia si evolve in chiave moderna. Realizzato in piume di struzzo, sheepskin o cavallino effetto cashmere, arricchisce infatti capispalla, maglieria e accessori, donando un tocco lussuoso. Tra le novità, morbide giacche in maglia con colli in shearling e twinset in lana merino.

Le texture furry diventano anche un tributo agli animali domestici, con stampe leopardate e dettagli giocosi come le t-shirt con scritte “Woof” e “Miao”, e ironiche immagini di cuccioli su t-shirt e slip.

Intergenerazionalità e code-switching stilistico

L’idea di un guardaroba intergenerazionale guida una reinterpretazione del workwear e dei capi sartoriali. Le categorie tradizionali vengono sovvertite con abbinamenti inaspettati:

  • Little black dress in neoprene sporty o denim washed out.
  • Abiti da cocktail in maglia di viscosa o pelle morbida.
  • Tailleur in lana merino lavorata a maglia, oppure in denim con dettagli shearling.

La collezione esplora silhouette oversize e aderenti, spesso arricchite da dettagli come ricami del logo e revers intagliati a forma di rosa.

L’omaggio alla storia di Blumarine

David Koma non dimentica le radici della maison. La rosa, simbolo iconico di Blumarine, infatti, compare in motivi d’archivio ricolorati e in stampe floreali sognanti. Inoltre, il pizzo domina i capi da sera, grazie a costruzioni complesse che sapientemente mixano materiali come lo Chantilly e il plissé.

Gli accessori, altro punto forte della collezione, riflettono il DNA Blumarine:

  • La borsa Kiss Me, in montone effetto cashmere.
  • Una nuova borsa a tracolla che richiama un silhouette audace e ironica.
  • Gioielli e pendenti ispirati all’iconografia italiana, con un tocco di irriverenza grazie ai dettagli “Woof” e “Miao”.

Calzature e dettagli animalier

Gli stivali in cavallino con stampa leopardo e i sandali boudoir, decorati con piume e shearling, esaltano l’animalier style, un tema ricorrente nella collezione. Non mancano, inoltre, accessori per animali domestici, come collari decorati e porta-sacchetti da polso in pelle, a dimostrazione dell’attenzione di Blumarine per ogni dettaglio di stile.

Uno sguardo al futuro

Con questa collezione David Koma apre un nuovo capitolo per Blumarine, riuscendo a combinare il suo sguardo contemporaneo con l’eredità di una maison iconica. Il risultato, dunque, è un mix perfetto di tradizione e modernità, ideale per una donna che ama distinguersi con eleganza e sicurezza.

Share

Gen 17, 2025

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE