Un tributo senza precedenti alla sua arte fotografica
A partire da novembre 2024 e fino al 1° maggio 2025, la Fundación Marta Ortega Pérez (MOP) di A Coruña ospiterà una delle esposizioni fotografiche più significative mai organizzate in Spagna. “Irving Penn: Centennial“. Questa mostra rappresenta un’occasione unica per esplorare il vasto repertorio di uno dei più celebri fotografi del XX secolo, un maestro che ha ridefinito i confini della fotografia artistica e commerciale.
Un omaggio all’arte senza tempo di Irving Penn
“Irving Penn: Centennial” fu inizialmente concepita nel 2017 per celebrare il centenario della nascita del fotografo. Curata dal Metropolitan Museum of Art di New York in collaborazione con la Irving Penn Foundation, la mostra raccoglie oltre 160 fotografie e altri oggetti iconici che rappresentano la carriera del fotografo dalla fine degli anni Trenta fino agli inizi del XXI secolo. Tra le opere in esposizione figurano i suoi celebri ritratti di personalità influenti, le serie di nature morte, e le esplorazioni delle culture di luoghi remoti. Penn è famoso per la sua capacità di fondere eleganza e semplicità, come dimostrano i suoi iconici ritratti di modelle e celebrità, le sue immagini di fiori in declino e i nudi artistici. Questi lavori non solo rivelano la sua abilità tecnica e creativa, ma mettono anche in luce la sua visione poetica e profonda della condizione umana.
Chi era Irving Penn
Fotografo americano del XX secolo, nasce nel 1917 era il fratello maggiore del registra Arthur Penn. Di origine russa ed ebrea, studiò a Philadelfia pittura, grafica e arte industriale. Seguì un corso di quattro anni, tenuto da Alexey Brodovitch, capo redattore di Harper’s Bazar. Fu lui a direzionarlo nella fotografia di moda. Divenne assistente di Alexander Liberman, art director di Vogue, nel 1943.
Irving fu noto per la sua capacità di trasformare soggetti semplici in opere d’arte complesse. Il suo stile classico rompeva con un’impostazione sperimentale all’avanguardia, risaltava le figure a contrasto con lo sfondo. La sua carriera inizia – di fatto – negli anni Quaranta. Con incarichi per riviste di moda -a partire da Vogue- e si estese presto a ritratti, nature morte e studi antropologici. Penn fu un pioniere nel campo della fotografia di moda, introducendo uno stile minimalista e sofisticato che ha rivoluzionato il settore. Le sue immagini, caratterizzate da un’attenzione maniacale ai dettagli e da uno sfondo spesso neutro, hanno elevato la fotografia di moda a un livello artistico.
Oltre alla moda, il fotografo si è dedicato a una vasta gamma di soggetti, dai ritratti di celebrità e artisti ai volti di persone comuni, dalle nature morte di oggetti quotidiani agli studi antropologici di culture remote. In ogni sua opera, Penn ha dimostrato una profonda sensibilità per la forma, la texture e la luce, creando immagini che trascendono il tempo e la cultura. Il suo approccio alla fotografia di moda, può ritenersi ancora attuale.
Fino alla sua morte il fotografo ha continuato a esplorare, sperimentare e mixare tecniche di texure. La sua visione, quella di voler rendere il soggetto una scultura e – al tempo stesso – svelarne ogni piccolo dettaglio rendendolo visibile, è considerata attualissima. Non sono reportage ma vere e proprie indagini sulla diversità e identità dell’essere umano.
Un catalogo esclusivo per il pubblico spagnolo
In occasione dell’arrivo della mostra in Galizia, la Fundación MOP pubblicherà un catalogo esclusivo in lingua spagnola, che offrirà uno sguardo approfondito sull’opera di Irving Penn. Questa edizione, comprendente quasi 300 fotografie, include sia le immagini più iconiche dell’artista che materiali mai pubblicati prima, accompagnati da saggi critici sui temi centrali della sua produzione.
La Fundación Marta Ortega Pérez
La Fundación Marta Ortega Pérez (MOP), fondata nel 2022, si è rapidamente affermata come un punto di riferimento per le arti visive. Con il suo spazio espositivo situato nella zona portuale di A Coruña, la fondazione è dedicata a promuovere la fotografia, la moda e l’arte. La mostra dedicata a Penn segue una serie di eventi di grande successo, tra cui “Peter Lindbergh. Untold Stories” (2021-2022), “Steven Meisel 1993 A Year in Photographs” (2022-2023) e “Helmut Newton – Fact & Fiction” (2023-2024). Oltre alla mostra, i visitatori potranno accedere al MOP – The Bookstore, una libreria specializzata in fotografia, moda e design, che sarà ospitata all’interno di un nuovo spazio appositamente allestito per l’evento.
Un impegno per il futuro della fotografia
L’ingresso alle mostre della Fundación MOP è gratuito, e i proventi derivanti dalla vendita di merchandise saranno destinati al progetto Future Stories. Questo programma mira a sostenere i giovani artisti agli inizi della loro carriera, offrendo loro opportunità formative e risorse per sviluppare il proprio potenziale. La fondazione porta avanti anche un programma educativo volto ad avvicinare le grandi opere fotografiche agli studenti della Galizia, contribuendo così a una comprensione più profonda del linguaggio visivo e del ruolo della fotografia nella società contemporanea.
Informazioni aggiuntive
La mostra si terrà presso il Muelle de Batería, s/n, ad A Coruña, e sarà accessibile gratuitamente al pubblico. Gli spazi sono completamente adattati per persone con mobilità ridotta e includono una caffetteria per rendere la visita ancora più piacevole. Con questa mostra, la Fundación MOP celebra l’arte di Irving Penn. Una retrospettiva che permette di approfondire la moda e la visione sperimentale del mondo del fashion, in quegli anni. Il MOP coglie questa occasione per riaffermare il suo ruolo, come centro di eccellenza per la fotografia e l’arte contemporanea.
Photo courtesy MOP.