Nel cuore della fashion week milanese, la passerella si trasforma in un palcoscenico affascinante dove Kim Jones intreccia le storie di due città iconiche: Roma e Londra degli anni Ottanta
La collezione autunno inverno 2024 di Fendi, orchestrata magistralmente da Kim Jones, celebra un connubio insolito di praticità e stravaganza, città e campagna, storia e rivoluzione. L’ispirazione per queste creazioni eclettiche affonda le sue radici negli archivi di Fendi del 1984. Anni in cui la moda italiana si coniugava con l’effervescenza creativa della Londra degli anni Ottanta. Kim Jones si è immerso in quel decennio leggendario, attingendo agli stili dei Blitz Kids, protagonisti del movimento New Romantic. Questa sottocultura, caratterizzata da una fusione di influssi aristocratici, elementi giapponesi e abbigliamento da lavoro, ha plasmato un’epoca e influenzato generazioni successive.
La collezione Fendi proposta sulla passerella milanese è il risultato di un dialogo fecondo tra il patrimonio culturale italiano e le tendenze avanguardiste di Londra. Dalle statue romane a tema sacro trasferite sulle stampe dei tessuti ai riferimenti alle notti indimenticabili trascorse al Blitz di Covent Garden. Ogni capo racconta una storia di dualità e contrasti, di incontri e fusioni. L’eleganza intrinseca della maison Fendi si mescola con la ribellione dei giovani londinesi, creando un’armonia inaspettata tra praticità e audacia. Il tema dell’utilità, profondamente radicato nel DNA di Fendi, si rivela attraverso capi impeccabilmente sagomati e dettagli sorprendenti. Come ad esempio il body slacciato sopra i pantaloni o i pull indossati come mantelline asimmetriche.
I materiali utilizzati nella collezione incarnano appieno l’insieme di contrapposizioni che caratterizzano questo viaggio attraverso le epoche e gli stili. Dalle lane ricche e compatte al tulle leggero, all’organza trasparente, dalla pelle lucida al denim casual, ogni tessuto contribuisce a creare un equilibrio unico tra tradizione e innovazione. Gli accessori, gioielli preziosi dell’universo Fendi, completano il quadro con eleganza e raffinatezza.
Le borse iconiche come la Peekaboo, la Baguette e la By The Way si rinnovano in chiave contemporanea, accanto alla morbidezza della nuova Simply Fendi e alla rotondità della shopper Roll. Tra i gioielli firmati da Delfina Delettrez Fendi, spiccano le grandi collane dorate a catena e i bracciali in pelle, indossati con grazia su dolcevita e monoguanti che coprono gran parte del braccio.
In un panorama in cui la moda è in continua evoluzione, Kim Jones traccia un percorso atipico per Fendi. Infatti ogni collezione è un capitolo distinto, ma con un filo conduttore che unisce passato e presente in un meraviglioso intreccio di stile e sostanza. La dualità diventa così la cifra distintiva di una maison che continua a stupire e a reinventarsi.
Photo courtesy Fendi.