Il 25 novembre 2023 Chanel inaugura il suo secondo flagship store a Milano, nel Quadrilatero d’Oro della città.
Situata all’angolo fra Via Montenapoleone e Via Verri, la nuova boutique della maison Chanel è stata pensata come un’estensione della sede storica di via Sant’Andrea. Chanel decide di ampliare l’esperienza di acquisto dei propri clienti. Proponendo in un unico spazio, il primo in Italia, sia la moda prêt-à-porter che le collezioni esclusive di Orologeria e Gioielleria.
L’ambiente ampio e luminoso accoglie i visitatori con una selezione di borse, accessori e calzature. Un’elegante preludio ai tre spazi intimi che ospitano l’orologeria e la gioielleria.
La raffinatezza dello stile Art-Déco prende vita nelle consolle di vetro, nei lampadari in cristallo di rocca e metallo dorato di Goossens. Ma anche nei colori iconici della maison: bianco, nero e oro antico.
Una ricercatezza di stile che mette in risalto le collezioni degli iconici orologi J12, Première e Code Coco e le creazioni di gioielleria Coco Crush, Camelia e N°5 affiancate da una selezione esclusiva di Alta Gioielleria e Alta Orologeria.
Inoltre, in via eccezionale per l’inaugurazione, sarà presentato il magnifico collier 55.55 della collezione di Alta Gioielleria “N°5”. Uno dei pezzi permanenti del patrimonio storico della maison, impreziosito da un diamante unico da 55,55 carati.
L’immersione nell’elegante mondo di Chanel continua nei due piani superiori dedicati alle collezioni prêt-à-porter della direttrice creativa Virgine Viard e alla vasta gamma di accessori. L’eleganza dei sontuosi salottini è accentuata dalla presenza di oggetti selezioni di design e di antiquariato. Come, ad esempio, il tavolino da caffè di Etienne Allemeersch con intarsio di fossili. Oppure la coppia di sedie Augusto Bozzi e un tavolo personalizzato in pietra lavorata. Anche l’ampio camerino VIP presenta un’arredamento eccezionalmente raffinato grazie alla presenza dell’opera d’arte astratta di George Noel “Palimpseste” (1985) che riveste le pareti, ma non solo. Sono presenti numerosi oggetti di design realizzati dall’architetto Peter Marino come la scatola in bronzo “Leather Barricade” e le due sculture in vetro soffiato Venini Totem.
Marino continua a reinterpretare i codici estetici della maison francese in tutto il mondo, rispettando e valorizzando l’heritage elegante ed esclusivo di Chanel, che ci invita ancora una volta ad entrare nel suo mondo di sublimata bellezza.
Photo courtesy Chanel.