Vestiaire Collective e GANNI: visioni innovative per una moda circolare

Vestiaire Collective annuncia la nuova partnership con il brand danese GANNI, che si inserisce nel programma “Resale as a Service”. I membri della community del brand potranno rivendere i propri capi GANNI sulla piattaforma e ricevere un cambio una gift card del marchio. Le due realtà, accomunate dall’impegno per una moda sempre più sostenibile, sottolineano la comunanza di intenti nel sostenere la circolarità

Proseguendo nella propria missione di dare ai capi pre-loved una seconda vita, Vestiaire Collective aggiunge una nuova partnership al suo carnet. La piattaforma, leader globale per la moda pre-loved, annuncia la collaborazione con Ganni. Fondato a Copenaghen, GANNI incarna un approccio gioioso alla vita e all’espressione di sé, pensato per una comunità di chance-maker con  uno stile non convenzionale. Il marchio pone inoltre particolare attenzione alle iniziative circolari; la partnership con Vestiaire Collective permette di espandere tale impegno. Il progetto prevede infatti l’introduzione di un servizio dedicato che permette alla community di GANNI di dare ai capi una nuova storia, allungandone il ciclo vitale. 

“Resale as a Service”: il programma di Vestiaire Collective in collaborazione con i marchi lusso

Vestiaire Collective e GANNI: visioni innovative per una moda circolare

L’iniziativa si inserisce nel programma “Resale as a Service”, di cui GANNI costituisce la tredicesima aggiunta dopo brand come Burberry, Isabel Marant o Chloé. Lanciato nel 2021, il programma è nato come risposta alla crescente domanda di diversi marchi di lusso desiderosi di incorporare la circolarità nei propri modelli di business. “Resale as a Service” è pensato per creare un ecosistema in cui marchi e rivenditori possano offrire ai clienti un’alternativa circolare per rivendere gli articoli indesiderati. Questo avviene generalmente in cambio di credito presso il negozio, rafforzando così la fedeltà dei clienti e le relazioni con essi. Queste collaborazioni permettono ai membri della piattaforma di accedere a un’offerta autentica e di alta qualità da parte di marchi di tendenza, arricchendo la selezione curata da Vestiaire. 

Plasmare un futuro più sostenibile per la moda, sostenendo l’economia circolare

Vestiaire Collective e GANNI: visioni innovative per una moda circolare

La partnership con Vestiaire Collective rafforza l’impegnò di GANNI verso un futuro più responsabile nella moda, offrendo anche ai clienti un modo tangibile per parteciparvi. I clienti possono infatti inviare i loro capi GANNI direttamente attraverso la piattaforma per ricevere una gift card GANNI non appena gli articoli vengono recensiti e accettati. «Insieme a Vestiaire Collettive, offriamo alla nostra comunità un modo significativo e responsabile per mantenere in circolazione i pezzi GANNI», dichiara Laura du Rusquec, CEO presso GANNI. «Questa partnership riflette la nostra convinzione che un cambiamento significativo può avvenire solo se lavoriamo insieme». Come sottolinea anche Sophie Hersan, co-fondatrice e Fashion Director di Vestiaire, GANNI si presenta come un ottimo partner per la piattaforma. Ad avvicinare le due realtà è infatti la comunanza di valori in merito a innovazione, impatto positivo e desiderabilità: «Insieme, possiamo plasmare il futuro della moda». 

Share

Ott 24, 2025

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE