Foam presenta la mostra personale del duo di artisti olandesi Blommers & Schumm che attraversa venticinque anni di immagini provocatorie e surreali
La fotografia nel corso del tempo ha subito un’evoluzione costante, passando dall’analogico al digitale, ha portato lo sguardo dei creativi in luoghi inesplorati. Oggi siamo continuamente bombardati da immagini di ogni tipo, la maggior parte prive di significato. L’ultima grande novità nel settore fotografico e creativo in generale è stata l’avvento dell’intelligenza artificiale e il suo conseguente utilizzo nella creazione e/o post-produzione delle immagini. Il risultato è la comparsa di fotografie paradossali, lontane dalla realtà del mondo che abitiamo. Il duo creativo olandese Blommers & Schumm, in un ventennio, ha stravolto i canoni della fotografia tradizionale. Senza avvalersi dell’AI, ha costruito un immaginario basato sull’inaspettato, il surreale e l’ambiguo creando composizioni singolari direttamente dietro l’obiettivo della macchina fotografica.
Sperimentazione visiva: dagli anni Novanta ad oggi

Erano gli anni Novanta quando Anuschka Blommers e Niels Schumm si sono incontrati alla Gerrit Rietveld Academy di Amsterdam. I due, dopo la laurea nel 1997, hanno iniziato a lavorare insieme producendo sin da subito creazioni uniche e senza tempo, superando i confini tra lavoro editoriale e produzione artistica. L’approccio personale e non convenzionale all’opera fotografica ha reso il corpus creativo dei due anti-glamour, ironico ed enigmatico. Difatti, al centro del lavoro di Blommers & Schumm si percepisce un’interesse seminale per l’inganno, l’illusione, la costruzione di un attimo che esiste solo e unicamente dietro l’obiettivo. Rifuggendo dai paradigmi della fotografia classica, il duo creativo ridisegna l’immaginario sofisticato e l’allure dei servizi moda. Fermando il tempo, catturano l’essenza di un preciso momento traslandola in immagine. L’attenzione spasmodica per i dettagli e il senso che permea il processo artistico di Anuschka e Niels li allontana dalla mera generazione digitale delle immagini, ma anzi conferisce alla fotografia una profondità emotiva e una rilevanza culturale.

“Mid-Air”: il quotidiano sospeso fra sogno e realtà

Nel 2011 hanno fatto parte della mostra collettiva itinerante di Foam Still/Life: Dutch Contemporary Photography, oggi tornano con Mid-Air. Ad Amsterdam, dal 20 settembre al 23 febbraio 2026, grazie a Foam, sarà possibile osservare scatti iconici del duo creativo pubblicati durante i venticinque anni di carriera su testate come Fantastic Man, The Gentlewoman, Dazed & Confused, Self Service, Purple, AnOther e The New York Times Magazine. La mostra offre uno sguardo ampio sull’archivio fotografico del duo olandese, passando da scatti di oggetti del quotidiano a immagini di figure mistiche, quasi aliene, ma allo stesso tempo così familiari e vicine al nostro vissuto. A mezz’aria tra realtà e illusione, nelle fotografie di Blommers & Schumm sembra che il soggetto riesca a uscire dalla cornice per presentarsi a chi guarda in tutta la sua essenza. L’opening della mostra Mid-Air si terrà venerdì 19 settembre alle 18.30, l’ingresso è gratuito e la serata sarà accompagnata da un dj-set di Maey.
Photo courtesy Foam.


