In occasione della Design Week di Milano, la maison francese ripropone alcuni pezzi esclusivi di Perriand in edizione limitata
Saint Laurent e Anthony Vaccarello presentano una collaborazione esclusiva con la celebre designer e architetta francese Charlotte Perriand in occasione della Milano Design Week. Con “Saint Laurent-Charlotte Perriand” saranno presentati quattro eccezionali design di Perriand, datati dal 1943 al 1967, che, prima di essere selezionati da Vaccarello, esistevano solo in forma di schizzi o di prototipi. Saint Laurent ha riprodotto i design con la massima cura, immettendoli sul mercato in edizioni limitate.
Perriand aveva originariamente creato tre dei pezzi per le sue abitazioni sparse nel mondo (“Biblioteca Rio de Janeiro” e “Poltrona per Ospiti Indocina”) e per la residenza di un diplomatico a Parigi (“Sofa per la Residenza dell’Ambasciatore del Giappone a Parigi”). Il “Tavolo Millefoglie”, di cui Perriand tenne per anni un modello in scala ridotta sulla propria scrivania, è prodotto in scala naturale per la prima volta in occasione di questa collab, e farà il proprio debutto proprio durante la Design Week di Milano.
La “Bibilioteca Rio de Janeiro”
La “Bibliothèque Rio de Janeiro” risale al 1962 e fu ideata per il marito di Perriand, Jacques Martin. Si tratta di una libreria singolare, pensata per mostrare opere d’arte accanto ai libri. È realizzata in legno di rosa brasiliano, e presenta una costruzione decisamente peculiare. Le porte scorrevoli sono realizzate in canna intrecciata, con una tecnica locale utilizzata per fabbricare le case tradizionali. L’originale, parte di una collezione privata, è stato esposto solo tre volte negli ultimi venticinque anni.

Il “Sofa della Residenza dell’Ambasciatore del Giappone a Parigi”
Nel 1966, il Giappone commissionò all’architetto Junzô Sakakura una nuova residenza a Parigi per l’ambasciatore del Paese, e Perriand fu incaricata di ideare l’architettura degli interni e l’arredamento. Per la principale sala di ricevimento, disegnò un meraviglioso sofa a cinque posti; per far sì che il design, piuttosto ingombrante, sembrasse fluttuare sopra al pavimento, vi incorporò una base lunga più di sette metri, ricurva verso l’alto ad ogni estremità.

In occasione della collaborazione con Saint Laurent, l’ambasciata Giapponese ha contribuito all’identificazione di importanti elementi di questo elegante sofa, realizzato in legno di rosa e seta, in modo da poterlo ricreare in numeri limitati.
Il “Tavolo Mille Foglie”
Disegnato nel 1963, è composto da dieci strati di due diverse varietà di legno (legno di rosa e di ciliegio), una chiara e una scura. La parte superiore, di forma circolare, presenta bordi smussati e rientranze al centro, in modo da ottenere cerchi concentrici. Ogni Tavolo Mille Foglie prodotto sarà un pezzo unico, grazie alle differenti grane del legno e ai peculiari disegni che si creeranno modellandolo.

La “Poltrona per Ospiti Indocina”
Negli anni Quaranta, Perriand fu nominata Direttore dell’Artigianato e delle Arti Applicate dall’amministrazione coloniale del Vietnam. In questo periodo, creò diversi design per uso personale, compresa questa poltrona, di cui rimaneva solo un disegno mentre il pezzo concreto andò perduto. È stata ricreata mantenendo la sua peculiare mescolanza di moderno e locale, coronata da un tradizionale cuscino Thai.

Un omaggio non solo a Christine Perriand, ma anche a Yves Saint Laurent
La partnership tra Perriand e Saint Laurent è un esempio dell’importanza che la maison continua ad attribuire all’heritage, con lo scopo di portare importanti pezzi di design, prima d’ora nascosti in collezioni inaccessibili, a un pubblico più ampio. È inoltre onorata l’ammirazione di Yves Saint Laurent per il lavoro di Perriand, la cui modernità trovava eco nelle creazioni del designer. Collezionò i design di Perriand nell’arco di tutta la sua vita, mentre Pierre Bergé supportò importanti retrospettive del suo lavoro. “Saint Laurent-Charlotte Perriand” sarà visibile dall’ 8 al 14 aprile presso il Padiglione Visconti, con previa registrazione al link.
In occasione del progetto, presso il chiosco Saint Laurent Editions in Piazza San Babila si troverà un volume con fotografie visionarie di Perriand e un catalogo con la nuova collezione di arredamento. Inoltre, una selezione di fotografie di Perriand saranno esposte in due store Saint Laurent a Parigi: Saint Laurent Babylone (9 aprile-14 maggio) e Saint Laurent Rive Droite (8 aprile-7 maggio).
Photo courtesy Saint Laurent.