Prada Frames: “In Transit” è il nuovo capitolo presentato al Salone del Mobile 2025 

Prada ritorna al Salone del Mobile con la sua estensione multidisciplinare “Frames”. Per l’edizione 2025 il brand ci presenta “In transit”, una riflessione sul concetto di infrastruttura come sistema dinamico, capace di influenzare, limitare o modificare il movimento. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 6 all’8 Aprile 2025, previa registrazione su prada.com 

Prada annuncia il nuovo capitolo del progetto “Frames”, arrivato alla sua quarta edizione. Durante l’imminente Salone del Mobile verrà presentato “In transit”, un’esposizione immersiva in cui design, cultura e società si fondono in una riflessione multidisciplinare. Curato dallo studio di design e ricerca Formafantasma, l’evento espanderà i confini del concetto di infrastruttura. Questo sistema vivo è capace di influenzare il dinamismo del movimento, controllandolo o modificandolo in base alle influenze esterne. L’andamento di persone, beni, dati o anche energie verrà plasmato sotto la direzione cangiante di “In transit”.

Prada continua così la sua riflessione sul presente portando al centro di un simposio immaginario le questioni sociali più importanti. Nell’edizione 2025 di “Frames” verrà analizzato l’impatto della rivoluzione digitale sulla quotidianità, andando ad esaminare il rapporto fra mobilità, design e ambiente. L’imponente evoluzione delle infrastrutture, come quella di internet o dei sistemi logistici, rappresenterà il focus dell’intero progetto. “In transit” porterà alla luce le contraddizioni interne dell’ipermobilità contemporanea. I nuovi sistemi di distribuzione difatti permettono il transito dei beni a livello globale con una facilità che non appartiene ai limiti della mobilità umana. E così movimento e infrastruttura si incontrano fra gli spazi dell’evento che rappresentano un’estensione tangibile del concetto primario.

A bordo del treno Arlecchino, restaurato in tempi recenti dalla Fondazione FS Italiane, sarà allestito il simposio. La struttura, originariamente progettata da Gio Ponti e Giulio Minoletti negli anni ’50, presenta un esterno che si ispira all’aerodinamica navale e un interno caratterizzato da poltrone regolabili e lounge panoramiche. Il secondo spazio prende vita nel Padiglione Reale, una struttura storica utilizzata dalla famiglia reale italiana come sala d’attesa prima di intraprendere qualsiasi viaggio. Attraverso questi luoghi si potrà riflettere sulle infrastrutture materiche e sociali rapportate al mobilità contemporanea. Design, architettura e storia si incroceranno così con gli occhi del pubblico che vive il presente.

L’esposizione di Prada Frames “In transit” sarà aperta al pubblico durante il Salone del Mobile dal 6 all’8 aprile, previa registrazione sul sito prada.com 

Share

Mar 28, 2025

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE