“Wolfgang Tillmans. Weltraum”: un viaggio visionario tra fotografia e percezione

La prima grande esposizione di Wolfgang Tillmans in un museo tedesco dopo cinque anni: 150 opere tra fotografie, video e sperimentazioni visive che ridefiniscono i confini dell’arte contemporanea

Wolfgang Tillmans (1968, Remscheid) è uno degli artisti più influenti del nostro tempo. Il suo lavoro rivoluzionario offre una prospettiva unica sul mondo e sulla convivenza umana. Dopo le acclamate retrospettive negli Stati Uniti e in Canada, il Museo Albertinum è lieto di presentare una panoramica completa della sua variegata produzione artistica.

Un’esposizione inedita e unica nel suo genere

L’evento “Wolfgang Tillmans. Weltraum” rappresenta la prima grande esposizione dell’artista in un museo tedesco da oltre cinque anni. Questa mostra imperdibile include circa 150 opere fotografiche e video, comprese creazioni recenti, realizzate dal 2022 in poi e mai esposte prima in un contesto istituzionale.

L’innovazione artistica di Tillmans: un viaggio di quasi 40 anni

Da quasi quattro decenni, Tillmans espande costantemente il suo universo visivo con:

  • Fotografie astratte nate da sperimentazioni con luce, carta e sostanze chimiche.
  • Ritratti di amici, contemporanei e incontri casuali.
  • Paesaggi sviluppati in serie e sculture temporanee create con oggetti quotidiani.

L’artista sfida incessantemente i confini della percezione visiva, interrogandosi su ciò che si vede e su ciò che si vuole vedere, offrendo un punto di vista profondo sulla realtà che ci circonda.

L’allestimento: un’esperienza visiva coinvolgente

L’esposizione mostra l’interconnessione tra le diverse tematiche di Tillmans. La sua particolare modalità di disporre le opere, combinando tempi e luoghi differenti in vari formati, crea un flusso narrativo visivo unico. I suoi soggetti spaziano dall’astronomia ai cambiamenti sociali, fino alla solidarietà umana, trasformando la mostra in un autentico “Weltraum” (spazio del mondo e spazio cosmico).

Un artista sempre in movimento

Tillmans esplora costantemente i dibattiti contemporanei. Di recente ha seguito le tracce delle nuove tecnologie da San Francisco a Hong Kong, Taiwan e Mongolia. Le opere risultanti si intrecciano con lavori precedenti, creando nuove prospettive tra il passato e il presente, dalla musica elettronica degli anni ‘90 alle attuali innovazioni tecnologiche.

Musica e arte: “Build From Here” (2024)

La musica ha assunto un ruolo centrale nel percorso di Tillmans. L’esposizione include il suo ultimo lavoro video-sonoro “Build From Here” (2024), che raccoglie i brani del suo recente album. Attraverso questa opera, Tillmans combina immagine, scrittura, musica elettronica e riflessione personale, trasmettendo messaggi di umanità e apertura.

Share

Mar 26, 2025

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE