Dal 12 marzo al 17 maggio 2025, la Gagosian Gallery di Roma ospita “Richard Avedon: Italian Days”, una mostra imperdibile dedicata al celebre fotografo americano
Un ritratto autentico dell’Italia
Le fotografie in mostra offrono uno sguardo intimo e potente sulla vita quotidiana dell’Italia del dopoguerra. Attraverso le immagini scattate a Roma, Venezia e in Sicilia, Avedon ha saputo immortalare con sensibilità e maestria momenti di grande intensità, catturando la spontaneità della gente comune e la bellezza di un paese in piena rinascita. . Per la prima volta, viene esposta integralmente la serie di scatti realizzati da Avedon tra il 1946 e il 1948.

Il dialogo tra passato e presente
Oltre agli scatti italiani, l’esposizione propone un confronto con alcuni dei suoi ritratti più iconici di personaggi celebri. Questo dialogo visivo permette di apprezzare la straordinaria capacità di Avedon di cogliere l’essenza di ogni soggetto, indipendentemente dal contesto o dalla notorietà della persona ritratta.

Un’opportunità unica
“Richard Avedon: Italian Days” rappresenta un’occasione rara per esplorare il legame tra l’Italia e il lavoro del fotografo, evidenziando l’influenza che questi viaggi ebbero sulla sua carriera.
La mostra è ospitata presso la Gagosian Gallery, in Via Francesco Crispi 16, e sarà visitabile fino al 17 maggio 2025.

Chi era Richard Avedon
Richard Avedon (1923-2004) è stato uno dei fotografi di moda più influenti del XX secolo, celebre per il suo stile distintivo e innovativo. Le sue immagini iconiche hanno rivoluzionato il mondo della fotografia, portando dinamismo e intensità emotiva nei ritratti di celebrità e nelle campagne per brand di lusso.

Avedon ha ridefinito la fotografia di moda, allontanandosi dalle pose statiche e introducendo movimenti fluidi e scenari dinamici. Le sue immagini in bianco e nero, caratterizzate da forti contrasti e composizioni pulite, trasmettono un senso di immediatezza e profondità psicologica.
Photo courtesy Gagosian Gallery.