Jil Sander: un nuovo capitolo con il nuovo direttore creativo Simone Bellotti

Il celebre marchio minimalista Jil Sander si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia con la nomina del nuovo direttore creativo Simone Bellotti

Dopo l’addio di Luke e Lucie Meier, che hanno guidato Jil Sander dal 2017 con una visione raffinata e moderna, il brand di proprietà del gruppo giapponese Onward Luxury Group si appresta a rinnovarsi con una nuova direzione estetica e strategica.

Il profilo di Simone Bellotti

Il nuovo direttore creativo, Simone Bellotti, vanta un’esperienza consolidata nel mondo della moda, avendo lavorato per importanti maison di lusso come Gucci, Dolce & Gabbana e Bottega Veneta. Con il suo arrivo alla guida della maison, ci si aspetta un’interpretazione innovativa del minimalismo, mantenendo intatta l’identità del marchio. Sebbene il brand sia sinonimo di linee pulite, sartorialità impeccabile e un’eleganza essenziale, Bellotti potrebbe introdurre elementi inediti che rispondano alle esigenze del mercato contemporaneo, sempre più orientato verso la sostenibilità e l’innovazione tecnologica nei materiali.

L’eredità di Jil Sander e le sfide future

Fondata nel 1968 da Jil Sander stessa, la maison è diventata un punto di riferimento per il design essenziale e sofisticato. Con il tempo, il brand ha vissuto diversi cambiamenti di leadership, da Raf Simons a Rodolfo Paglialunga, fino ai Meier, ciascuno dei quali ha lasciato un’impronta distinta. La sfida per Bellotti sarà bilanciare il rispetto per l’heritage del marchio con una visione fresca e attuale.

Share

Mar 10, 2025

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE