L’Abecedario di Lessico Familiare: un archivio di poetici pensieri 

Durante l’ultima Milano Fashion Week, Lessico Familiare ci ha invitato a scoprire i nuovi pensieri celati nella poetica del brand. Nasce così “L’Abecedario” una raccolta di parole e immagini,  realizzate in collaborazione con Tiziano Demuro, che amplia il significato stesso di “moda”

La narrativa autentica e distaccata di Lessico Familiare pone il giovane brand italiano in una dimensione astratta in cui i vestiti ci vengono presentati come un’estensione di pensieri più profondi. “La moda non si fa solo con ago e filo” si legge nelle note del nuovo progetto presentato durante l’ultima Milano Fashion Week. Difatti il nuovo capitolo di Lessico Familiare non mira alla semplice realizzazione di capi da inserire nel caos commerciale che imperversa nel presente. Attraverso l’espediente dell’alfabeto il brand cerca di definire e rendere leggibile la propria filosofia estetica realizzando un proprio “Abecedario”.

Si delinea così un’archivio polveroso, ricco di significati e sorretto da un’opera fotografica suggestiva e sincera. Le lettere dell’alfabeto diventano le modelle di questo fashion show sospeso nell’etere mentre i capi prendono vita attraverso oggetti, colori e sapori. Partendo dalla A di Azzuro fino ad arrivare alla Z di Zarro ci addentriamo nel cuore autentico di Lessico Familiare la cui estetica diviene tangibile attraverso gli scatti di Tiziano Demuro. Quest’incontro da vita ad un percorso sensoriale ed emotivo in cui i ricordi diventano materia attraverso gli oggetti che ritroviamo al centro dello spazio di Fondazione Sozzani. Storie del passato ritrovate in mercatini vintage, in soffitta o in vecchi bauli abbandonati, messe in ordine emotivamente, come in una sala operatoria di pensieri.

L’archivio bidimensionale e tridimensionale al tempo stesso presentato dal brand delinea ancora di più l’immaginario di una realtà unica nel panorama italiano. I vestiti diventano la traduzione tangibile di tutti questi pensieri che hanno dato vita all’Abecedario. L’abito burro con fiocco si alterna al “vezzoso” abito con pois rossi dedicato alla Pimpa mentre le  passamanerie arricchiscono boxer e slip “fru fru”. E ancora fiori, spille, gorgiere e stampe astratte che si ispirano alle ante degli armadi del Bloomsbury Group. Le numerose noucache di rosso che investono un capo ci riportano al rossetto utilizzato come firma nella corrispondenza mail realizzata con Elisa Carassai.

Ma in questo percorso emozionale ci imbattiamo anche in una declinazione narrativa di alcune lettere dell’alfabeto. Jonathan Bazzi difatti scrive cinque storie brevi che ci aiutano a comprendere e ad immergerci ancora di più nell’immaginario del brand. L’Abecedario di Lessico Familiare ci insegna a leggere la moda con un linguaggio diverso, unico e poetico. I capi non si realizzano più solo con cartamodelli o tessuti ma si materializzano attraverso parole, pensieri, paragrafi e storie. 

Share

Mar 7, 2025

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE