Iceberg FW 2025: savoir-fair cosmopolita 


Iceberg presenta la nuova collezione autunno/inverno 2025 con uno show co-ed che celebra lo stile cosmopolita italiano e la tradizione della maglieria inglese 

Nella prima giornata della Milano Fashion Week dedicata alle collezioni autunno/inverno 2025-26, Iceberg ritorna alle sue origini celebrando l’eccellenza artigianale della maglieria inglese. Una narrazione contemporanea che non fugge dalla tradizione ma che ne riscrive nuove frontiere stilistiche ampliando l’immaginario dello knitwear. Lo show co-ed che ci presenta Iceberg è ricco di dinamismo estetico grazie alle sperimentazioni sartoriali che danno vita a capi funzionali ed eleganti. Per l’autunno/inverno 2025 il guardaroba si arricchisce con la riscoperta dello stile irlandese che si intreccia nei filati lavorati a maglia. “Il cuore di Iceberg è nella maglieria, e lo è anche il mio. Questa collezione celebra il lavoro a maglia, la tecnica e trattamenti che amiamo, mescolati a un tailoring che gioca tra tradizione e sovversione”. Afferma il direttore creativo James Long in una nota. 

La lavorazione a coste da vita ad avvolgenti maglioni con collo da marinaio e a leggeri vestiti caratterizzati dalla vita ribassata. Ritornano le sovrapposizioni leggere e sussurrate che ravvivano con eleganza le silhouette costruite da gonne a pieghe e mini gonne check. Quest’ultimo motivo ritorna ciclicamente anche sui capi più classici del tailoring che si adagia con morbidezza sulle spalle mentre resta rigido nei revers realizzati in ecopelle. Le camicie da smoking rese impalpabili dalle rouches regalano una brezza di un romanticismo che alleggerisce tutta la narrazione.

La collezione difatti si espande attraverso contrasti di stile non troppo evidenti ma che si lasciano scoprire nei dettagli di ogni capo. E così il savoir-fair della maglieria inglese si scontra con il punk londinese rivisitato nei maglioni lose-fit in cui si lasciano cadere i punti delle trame. Iceberg riscrive i codici stilistici e tecnici dello knitwear, da sempre punto focale della sua estetica, e lo fa attraverso nuovi volumi e nuove lavorazioni. Un esempio sono i cappotti con intarsi a vista e i maglioni con maxi righe navy impreziositi da pannelli di lana. L’eccellenza sartoriale invece è testimoniata dai pantaloni classici proposti, a vita bassa, con pieghe invertite e con inaspettati piping in ecopelle. A chiudere lo show due cardigan-coat dai maxi volumi con sciarpa inglobata che diventano lo statement stilistico dell’intera collezione. Iceberg e James Long immaginano una contemporaneità versatile e desiderabile ma che non si trascura nei dettagli e nella sua tradizione più autentica. 

Share

Feb 26, 2025

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE