Con l’arrivo della stagione più fredda anche la moda si rifugia fra le magiche vette innevate. Praticità e bellezza danno vita alle collezioni “neve”, capsule realizzate appositamente per le nostre settimane bianche
La stagione delle nevicate porta con se esigenze di stile che mirano ad affrontare le temperature più estreme. Il guardaroba moda cambia il suo aspetto e avvolge il corpo con materiali termici, naturali o artificiali, unendo confort e praticità. Caratteristiche che non esulano dall’eleganze e che nel mondo del lusso incontrano gli heritage più esclusivi.
Una ricerca di bellezza che si esprime anche attraverso capi e accessori appositamente pensati per le vacanze invernali da passare fra rifugi in montagna e piste da sci. Se per molte maison la moda “neve” rappresenta un aspetto distintivo della propria identità per altre è un universo tutto da esplorare. Si giunge così ad una sperimentazione estetica in cui l’innovazione dei materiali incontra il gusto della clientela dedita al mondo del lusso. Scopriamo le collezioni “neve” realizzate per l’inverno 2024/25.
Chanel, Coco Neige 2024/25
Chanel raggiunge le vette più alte attraverso una rivisitazione retrò dei classici capi da sci che vanno a delineare il guardaroba della collezione Coco Neige. I materiali tecnici utilizzati sulle piste innevate si fondono con l’estetica anni Settanta attraverso una rielaborazione materica che include il suede, il velluto e il montone. I toni del beige regalano alla collezione un sapore urbano che si esprime anche attraverso la praticità dei volumi, come nel caso delle giacca a vento ripiegabile. Il classico tweed Chanel, la lavorazione jacquard camelia e inserzioni preziose impreziosiscono i piumini, donando luce ai capispalla. La collezione presenta diversi pantaloni e jeans con stampe all-over dell’iconico logo, insieme a tute integrali da sci dall’allure elegante.
La maglieria, in cashmere e lana, presenta grafiche floreali e tipicamente montane, un ritorno nostalgico al passato. I pantaloni in cashmere blu sbiadito emulano l’effetto dei jeans che vengono realizzati con cuciture a contrato bianche o nere. Gli accessori comprendono i caldi passamontagna, berretti, paraorecchie e i classici occhiali da sole a scudo per le sciate. E ancora scaldamuscoli, mocassini in pelle e sneakers in piumino trapuntate. Immancabili gli iconici modelli di borse Chanel che per l’occasione vengono realizzati in tweed e con effetto teddy. La campagna, realizzata da Jurgen Teller, prende vita fra gli iconici interni di Rue Cambon 31. Gli specchi e l’arredamento Art Deco oltre a ricordarci l’immortale Madame Coco rispecchiano a pieno l’attitudine dell’intera collezione.
Louis Vuitton, LV Ski 2024/25
Stile ricercato e performance sportiva si uniscono nella visione sciistica della collezione LV Ski presentata da Louis Vuitton. L’eleganza della maison francese unisce esclusività e praticità dando vita a capi utili per la montagna ma da indossare anche in città. Maglie in pile e chasmere a costine si uniscono a jeans e leggins sportivi da indossare con gli stivali in shearling alti fino al ginocchio. Pratici gilet in nylon si affiancano alle giacche dai grandi volumi che riportano le lavorazioni tipiche dei bauli storici. La pelletteria must-have si arricchisce con le inserzioni di shearling e il ritorno del motivo Cozygram.
La Maison rivisita le borse Carryall, OnTheGo e Keepall in una versione invernale, utilizzando materiali come il camoscio. Ripropone inoltre il Monogram Miroir, ispirato alle prime sperimentazioni grafiche e materiche del 1892, anno in cui la Maison realizzò una capsule di bauli in metallo, divenuti fonte d’ispirazione per le borse in argento e oro lucido degli anni 2000. Il ritorno del monogram Miroir regala alla collezione LV Ski un sapore retro-futurista enfatizzato dalla luminosità dei materiali riflettenti che sono alla base dei modelli Alma, Loop e Pochette Twins. Gli accessori comprendono i classici occhiali da sci e diversi pezzi in pelliccia. LV Ski ci trasporta in un universo avventuroso in cui praticità ed eleganza affrontano con stile anche le piste innevate più impervie.
Balenciaga Skiwear
L’estetica moda sovversiva di Demna prende vita anche alle temperature più estreme. Per il secondo anno consecutivo Balenciaga presente la propria capsule Skiwear dalla forte identità stilistica. Una serie di capi e accessori che vanno incontro sia alle esigenze sportive che a quelle estetiche. La collezione presenta diversi capi basic ripresi dall’abbigliamento sportivo da neve che si evolve attraverso i materiali tecnici realizzati con le metodologie più innovative.
Giacche a vento, tute integrali e pantaloni extra voluminosi vengono accompagnati da gilet in pelliccia e felpe sportive. Immancabili i capi termici con stampe all over, la maglieria classica con logo e i piumini trapuntati, sia oversize che aderenti al corpo. Le calzature comprendono gli Alaska Low Boot in pelliccia o nylon, pensati per la pista da sci, e gli Alaska Fur Bottie per un look più urbano. Rispetto alle altre maison Balenciaga aggiunge alla propria capsule anche pezzi sportivi professionali come gli sci, gli Ski Poles, diversi snowboard e il casco integrale Helmet.
Gucci, To the Mountains.
Gucci ci porta sulle vette innevate attraverso la visione patinata di Sabato De Sarno. To the Mountains è il secondo capitolo di Gucci Gift, un viaggio stilistico nella moda invernale che in questo caso è interamente dedicato alla montagna. La raffinatezza del nuovo Gucci affronta le piste innevate con stile e minimalismo attraverso una rivisitazione sussurrata del classico abbigliamento da settimana bianca.
La capsule moda presenta i grandi classici del brand reinterpretati attraverso texture, materiali e linee tipicamente montane. Le classiche sneakers Re-Web vengono rivestite in Teddy mentre il monogram all over arricchisce coordinati in lana e i classici stivali da scalata. Il glamour invernale si esprime anche attraverso completi con giacca e minigonna, eleganti mini abiti con paillettes e gioielli in oro. La maglieria gioca con le ombre e le luci del monogram stampato mentre fra gli accessori si fanno spazio i classici bauli in pelle con effetto metallizzato. La color palette rispecchia la semplicità dei capi che spaziano dal grigio topo al beige fino ad arrivare al bianco neve.
Jacquemus, Winter Retreat
Jacquemus costruisce il proprio rifugio in montagna in cui eleganza, confort ed esclusività vivono armoniosamente la stagione festiva. La collezione Winter Retreat reinterpreta le linee dei capi e degli accessori più iconici della maison attraverso l’utilizzo di materiali tipicamente invernali. Le silhouette rilassate e i materiali avvolgenti ricreano un’atmosfera confortevole tipica dei rifugi montani e delle vacanze passate in famiglia. Maglioni, top, sciarpe e pantaloni in Mohair vanno a comporre la morbida serie di capi “Nuvola”. La pochette “Rond Carrè” viene realizzata in shearling proprio come i bordi della nuova “Le Rond” mentre “Le bisou” viene presentata in numerose inedite colorazioni.
La collezione inoltre presenta due diverse collaborazioni. L’incontro fra Jacquemus e Trudon da vita ad alla candela in edizione limitata Abd El Kader la cui fragranza alla menta, agrumi e ribes nero evoca la campagna del sud della Francia. In collaborazione con Moon Boot invece vengono realizzati i classici stivali del 1975 in pelliccia sintetica e gli “Icon No Lace” in mohair. La campagna che lancia la collezione vede protagonista la top model Alex Consani ritratta in una spa di un rifugio in montagna. Le immagini dal forte carattere estetizzante racchiudono perfettamente lo spirito della collezione e l’eclettismo minimalista di Jacquemus.