Moncler prosegue con le collezioni Genius, coinvolgendo artisti di ogni genere. Dopo l’evento a Shanghai, debutta la linea di Willow Smith
L’edizione 2024 di Moncler Genius ha visto protagonisti diversi artisti poliedrici le cui collezioni stanno prendendo vita con l’avanzare del progetto. L’ultima collaborazione che viene lanciata ufficialmente è quella di Willow Smith, musicista, attrice, autrice e creativa.
La collezione Willow Smith x Moncler rappresenta il frutto dello stile personale della creativa che decide di immedesimarsi nei capi dai forti contrasti concettuali. «Minimalismo e funzionalità. Femminilità e mascolinità. Bianco e nero. Mi affascina conciliare le opposizioni in modo elegante e ho voluto dare forma a questa sintesi nella mia collezione» dichiara Willow.
Una visione totalizzante caratterizzata da un’attenta ricerca estetica che ingloba funzionalità e innovazione. Contrasti equilibrati, come in un circolo perfetto di Yin e Yang in cui si esplorano i concetti di rinascita e cambiamento. L’artista riporta nella propria visione concetti dicotomici che si vanno ad un’unire all’heritage montano di Moncler e alla sua attitudine all’outdoor. I video, le foto e la colonna sonora che accompagnano la collezione sono curati direttamente da Willow Smith che diventa anche la protagonista della campagna.
![](https://www.virtusmagazine.it/wp-content/uploads/2024/11/MONCLER-X-WILLOW-SMITH_0002.jpg)
Le linee dei capi scultorei emergono perfettamente dai contrasti cromatici degli scatti che rappresentano dunque un’estensione di tutta la narrazione. Il risultato è una sintesi perfetta fra due mondi: quello urbano caratterizzato da un’eleganza disinvolta e quello avventuroso della montagna. «Ho una grande passione per l’outdoor e per la scoperta di questo mondo incredibile. Ho immaginato che questi capi potessero essere indossati sia durante un’escursione notturna sia per una serata particolarmente sofisticata.» continua Willow.
L’estro dell’artista si espande in tutte le direzioni assorbendo con magnetismo i tratti distintivi di Moncler attraverso il filtro personale di una visione minimalista ed eclettica allo stesso tempo. L’osmosi estetica si esprime anche attraverso la reinterpretazione del logo di Moncler, in cui l’iconica “M” diventa una “W” rovesciata. I capi lineari sono contaminati da applicazioni o decorazioni grafiche che ci parlano della vita di Willow e del suo talento musicale.
![](https://www.virtusmagazine.it/wp-content/uploads/2024/11/MONCLER-X-WILLOW-SMITH_0001.jpg)
Gli anelli circolari che impreziosiscono t-shirt e felpe con cappuccio ci ricordano i piercing dell’artista che diventa così un tutt’uno con gli abiti, ma non solo. Nella collezione è presente anche la passione per la musica di Willow che decide di impreziosire diverse creazioni con degli estratti scritti a mano del suo ultimo singolo “Alone”. La caratteristica principale che accomuna tutti gli abiti è la grande versatilità.
Ne è un esempio l’abito imbottito che può diventare un pratico piumino oppure i pantaloni in tela, ispirati al workwear, la cui lunghezza può essere modificata grazie ad una zip. Ritorna così il concetto di dualismo estetico rappresentato dalle monocromie e dai giochi delle silhouette.
Le linee sinuose si contrappongono alle giacche robuste, alle felpe oversize e ai tessuti tecnici. Eleganza e praticità uniscono capispalla voluminosi e abiti aderenti in un incrocio di visioni uniche dal forte carattere personale. Willow Smith crea per Moncler una collezione dicotomica che si apre ad una dimensione stilistica contemporanea e innovativa.
![](https://www.virtusmagazine.it/wp-content/uploads/2024/11/MONCLER-X-WILLOW-SMITH_0003.jpg)
Moncler Genusi X Willow Smith sarà disponibile a partire dal 21 novembre nei negozi Moncler selezionati e su moncler.com.
Photo courtesy Moncler.