Dalla collaborazione tra Cukovy e Lorenzo Posocco nasce la collezione FW24, un manifesto di sostenibilità e libertà espressiva, attraverso capi modulari e personalizzabili per donne che esplorano la loro individualità attraverso il design.
Il brand ungherese di design contemporaneo Cukovy, fondato nel 2014 da Livia Talosi, lancia la collezione autunno-inverno 2024 in collaborazione con lo stylist Lorenzo Posocco, influente figura nel fashion styling internazionale. L’incontro creativo si svolge durante la recente Fashion Week di Parigi come si può vedere dalle immagini che sono state prodotte, dove la città ha fatto da sfondo a scatti che riflettono il mondo visionario di Cukovy. L’obiettivo di questa collezione va oltre al creare un’estetica accattivante, ma è una dichiarazione di intenti per un’arte sartoriale che mira a unire funzionalità e stile, ispirando l’individualità di ogni donna.
![](https://www.virtusmagazine.it/wp-content/uploads/2024/10/format-dittici-1-6-scaled.jpg)
Cukovy è un marchio noto per il suo approccio alla moda sostenibile e per il design innovativo. I capi, interamente realizzati in Ungheria, si distinguono per l’uso di materiali sostenibili. La scelta include tessuti certificati OEKO-TEX e materiali riciclati. I dettagli sono intercambiabili, mentre i colori sono vivaci e distintivi. In questa collaborazione, come nelle sue collezioni ordinarie non rinuncia a sottolineare l’importanza della sostenibilità, non solo nei materiali ma anche nella produzione. Ogni capo è realizzato in Ungheria con il supporto di artigiani e sarte locali.
Questo approccio dimostra che il design può essere etico senza rinunciare a qualità ed estetica. La collezione FW24 riflette la visione della direttrice creativa Flora Poprádi. I suoi capi sono pensati come “armature soft” per donne che esplorano con forza e stile la propria personalità urbana. Modulari e personalizzabili, sono pensati per adattarsi all’umore e al contesto di chi li indossa, permettendo di creare look unici.
![](https://www.virtusmagazine.it/wp-content/uploads/2024/10/format-dittici-2-5-scaled.jpg)
Con Posocco, alla collezione FW24 di Cukovy si aggiunge una dimensione artistica e profonda. Il suo styling bilancia il concetto di modularità dei capi con una narrazione visiva che cattura lo spirito intrinseco di Cukovy. Questo rappresenta un viaggio creativo, in cui texture e colori diventano simboli di una storia personale. Gli scatti della campagna, realizzati dalla fotografa Roberta Krasnig a Parigi, rivelano un’estetica che trascende i confini temporali e geografici, rendendo omaggio all’esplorazione dell’identità femminile. La modularità rappresenta una dichiarazione di indipendenza, permettendo a ogni donna di costruire un’immagine di sé fluida e in continua evoluzione, senza rinunciare alla funzionalità. Questo concetto risuona profondamente in un’epoca in cui l’identità è più che mai una questione di scelta, in contrasto con gli stereotipi tradizionali.
![](https://www.virtusmagazine.it/wp-content/uploads/2024/10/format-dittici-4-4-scaled.jpg)
Il risultato di questa unione creativa è una celebrazione delle donne che rompono gli schemi, con uno stile distintivo che diventa simbolo di indipendenza e di avanguardia. La designer Flora Poprádi riassume così la missione di Cukovy: «Trasformare ogni giorno in un’opportunità per esprimere la propria personalità con sicurezza». Quindi possiamo dire che chi indossa il brand non indossa solamente un capo d’abbigliamento, ma una filosofia, dove ogni elemento del design racconta una storia che si unisce al racconto personale di chi lo indossa.
![](https://www.virtusmagazine.it/wp-content/uploads/2024/10/format-dittici-5-2-scaled.jpg)
Photo Courtesy Cukovy