Art

Fondazione Sozzani e PLĀS presentano Deconstruct to Reconstruct 

Deconstruct to Reconstruct è una mostra collettiva pensata e realizzata da PLĀS in collaborazione con Fondazione Sozzani. Aperta dal 10 al 12 maggio ospiterà le installazioni di quattro realtà creative italiane: Fosbury Architecture, Anonima Luci, Clinica Botanica e Simone Crestani

PLĀS oltre ad essere un brand di moda è anche un collettivo “di creativi, da creativi, per creativi”. Fra i diversi obbiettivi ha quello di realizzare una rete di connessione nei diversi ambienti creativi mondiali promuovendo la produzione di abiti e oggetti di design da collezione.

Deconstruct to Reconstruct è la mostra collettiva  pensata in collaborazione con Fondazione Sozzani in cui sarà possibile ammirare l’essenza di quattro realtà creative, tutte italiane. Fosbury Architecture, Anonima Luci, Clinica Botanica e Simone Crestani sono gli studi che daranno vita a diverse installazioni unite da un unico filato. PLĀS infatti, in questa occasione, ci presenta Item 3, Sweater, il risultato dell’unione fra un filato di Nylon riciclato e un filato di mohair organico, entrambi lavorati in punto EFFIGY.

Una tecnica innovativa, pensata appositamente per la mostra, in cui si respirano i valori fondamentali del brand come “qualità trasparente, originalità innovativa e creatività visionaria”. Le quattro realtà avranno il compito di reinterpretare il materiale attraverso le loro diverse visioni, trascendono i confini ideologici che separano arte e moda. Una conversazione fra l’ordinario e lo straordinario in cui la creatività non conosce limiti.

Fosbury Architecture e Francesco Pizzorusso realizzano gli spazi che ospitano la mostra la quale verrà affiancata dalla collezione di PLĀS, What Artists Wear. A rappresentare l’interpretazione più diretta del filato, ovvero il capo d’abbigliamento. Negli spazi d’allestimento sarà possibile inoltre  assistere e partecipare a diversi workshop organizzati dai quattro studi. In questo modo sarà possibile coinvolgere il pubblico nei processi di realizzazione e nell’approccio ai diversi materiali. La mostra sarà aperta al pubblico dal 10 al 12 maggio mentre le quattro realtà creative verranno presentate attraverso il format COUNTERCULTURE. 

Share

Mag 9, 2024

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE