I due brand hanno collaborato a una reinterpretazione delle celebri Instapump Fury, presentate per la prima volta nel 1994
Nel continuo movimento creativo della Paris Fashion Week, dove le passerelle si trasformano in palcoscenici di innovazione e le collaborazioni tra designer e marchi prendono vita, emergono capolavori che sfidano le convenzioni e spazzano via gli schemi tradizionali. Quest’anno, tra le creazioni che hanno incantato il pubblico, brilla la straordinaria alleanza tra Reebok LTD e il visionario designer Noir Kei Ninomiya. Insieme, hanno dato vita a una rivoluzionaria reinterpretazione delle celebri Instapump Fury, iconiche sneakers che hanno fatto la storia della cultura urbana fin dal loro debutto nel 1994.
Le Instapump Fury di Noir Kei Ninomiya x Reebok LTD rappresentano un tour de force di eccentricità e audacia, una fusione di stile sofisticato e tecnologia all’avanguardia. Queste scarpe non sono semplici accessori, ma opere d’arte da indossare, capolavori che incarnano l’anima creativa della moda contemporanea. In un’epoca in cui l’individualità è una celebrazione e l’unicità è la chiave per distinguersi, queste sneakers si ergono come simboli di un’attitudine ribelle e di una visione unica. Immerse in un mondo di fiori, pizzo e colori fluo, le Instapump Fury trasformano il concetto di sneaker in una vera e propria esperienza. Le suole rialzate e i dettagli intricati catturano l’attenzione, mentre le tre varianti di colore, White, Black e Citron, offrono un’interessante gamma di scelta per gli amanti dello stile distintivo.
Queste sneakers non sono solo scarpe, sono dichiarazioni di moda, simboli di un’era in cui la conformità è relegata al passato. La collaborazione tra Noir Kei Ninomiya e Reebok LTD va oltre il semplice connubio di marchi, è un incontro tra menti creative, una celebrazione dell’innovazione e dello stile; con le Instapump Fury, il futuro della moda si fa strada, un passo alla volta.
Saranno disponibili presso Dover Street Market e rivenditori selezionati per la stagione Autunno/Inverno 24.