La forza creativa di LOVERBOY torna stupire e colpire, con l’intento di raggiungere un pubblico sempre più vasto.
Il mocassino pensato da Charles Jeffrey LOVERBOY per la FW23 ci trasporta ancora una volta nelle realtà londinesi ribelli, tra concerti punk e pub in cui scorrono fiumi di birra. Tra kilt scozzesi e gilet in pelle borchiata. Il classico mocassino slip-on, che ha segnato la storia della moda e delle calzature, è reinterpretato nel suo lato più selvaggio e provocatorio. La scarpa è realizzata in Italia, applicati sulla pelle ci sono degli artigli argentati che diventano aggressivi e sicuri del loro passo.
La forza creativa di LOVERBOY torna stupire e colpire, con l’intento di raggiungere un pubblico sempre più vasto o, piuttosto, riuscire a far entrare chi osserva la sua moda in un mondo ben definito, legato ad una cultura particolarmente riconoscibile e caratteristica. Il brand si definisce indiscutibilmente attratto dalla magia intrinseca dal mondo queer. Quelli creati sono paesaggi da sogno, riferimenti culturali della nuova generazione, attenti a raccontare una visione creativa e artistica inclusiva e senza alcun tipo di limite. Con ogni disegno nasce un nuovo livello per la storia del marchio. La linea sottile tra ispirazione e creazione si intreccia nel filo folkloristico della storia scozzese. Una storia che rimarca le radici del designer, riferendosi in maniera chiara alla vita notturna e alle scene musicali queer della Londra contemporanea.
L’obiettivo è quello di creare con orgoglio pezzi di abbigliamento che possano essere indossati da chiunque. Sono le stesse immagini di campagna, o teasers come le chiama il brand, a raccontare un messaggio universale. Un annuncio rivolto a chiunque voglia riconoscersi in un’estetica e in valori così forti. La sfida che lancia il brand con le immagini scelte per la comunicazione, e con i post condivisi sul loro profilo instagram, è quella di decidere cosa questi insoliti mocassini sono NOT FOR.
In un momento in cui la moda non sembra più volere lanciare messaggi di scossa, è bello, ed è bene, vedere come esistano ancora realtà indipendenti decise e desiderose di “fare la rivoluzione”, chiare e sicure di un messaggio che anche se scomodo è unico e personale e quindi doveroso di essere urlato al mondo. Quindi, così come sicuramente anche LOVERBOY vi chiederebbe davanti alle sue immagini, what these shoes are ‘NOT FOR…’? – mi raccomando, wrong answers only.
I Mocassin Moggies sono disponibili a partire da oggi su charlesjeffreyloverboy.com.
Photo courtesy Charles Jeffrey LOVERBOY.