Rave Review SS24: la sostenibilità in passerella.

Rave Review debutta durante la settimana della moda di Milano con la “Leftovers Paradise – SS24 COLLECTION”.

Il brand svedese Rave Review, noto per essere un pioniere della sostenibilità nel mondo della moda, ha fatto il suo debutto ufficiale nel calendario della settimana della moda milanese.La collezione, intitolata “Leftovers Paradise – SS24 COLLECTION”, è stata presentata su una passerella che evocava uno stile patchwork, con tappezzerie floreali e a quadretti. I primi modelli sono stati accompagnati da una reinterpretazione “shoegaze” del brano “Take My Breath Away” e seguiti da una cover dei Nirvana di “Wuthering Heights” di Kate Bush. Questa scelta musicale ha creato un’atmosfera grunge e nostalgicamente romantica.

Rave Review ha tratto ispirazione da una varietà di influenze, tra cui l’atmosfera russa, romantica, kitsch, punk e grunge. Da sempre il marchio è noto per le audaci combinazioni di colori e le sorprendenti sovrapposizioni di stampe. Questa stagione ha visto un’evoluzione nell’estetica del duo di designer, che ha introdotto una palette di look monocromatici bianchi, fiori sbiaditi, denim strappato, tartan marrone e pelle nera. Questa ispirazione si è manifestata in dettagli come le patch di pizzo asimmetrico, lenzuola a fiori bruciate e dettagli di borchie.

Le designer Josephine Bergqvist e Livia Schuck hanno fatto una scelta audace, abbracciando il proprio materiale accumulato nel corso degli anni per creare la collezione. Hanno dichiarato: “Poiché abbiamo acquistato la maggior parte dei nostri materiali di seconda mano da impianti di smistamento in Svezia e Scozia, abbiamo accumulato una grande collezione nel corso degli anni. Abbiamo fatto tesoro di tutti i tessuti e gli articoli per la casa che non abbiamo utilizzato nelle stagioni precedenti. Si tratta di un inventario impressionante. Per la SS24 è stata una sfida necessaria, ma anche divertente, quella di utilizzare per lo più questi tessuti, con solo una minima parte dei materiali in giacenza. Come stilisti, i limiti delle risorse disponibili spesso ispirano più creatività che avere una libertà illimitata.”

La collezione ha presentato nuove varianti dell’iconico cappotto, abiti asimmetrici svasati, abiti con tagli a spirale e camicette con volant. Un elemento ricorrente in tutta la collezione è stato il taglio patchwork, con alcuni look realizzati interamente con lenzuola bianche e tende di pizzo.

Le designer hanno commentato: “Ci piace inserire un mix di lenzuola perfettamente bianche, ma anche di lenzuola più vecchie e gialle. Un’impronta che troviamo così bella e nostalgica. In definitiva, il nostro obiettivo è quello di trasformare la storia in qualcosa di nuovo.”

Nonostante la sua relativa giovinezza, Rave Review ha già ottenuto importanti riconoscimenti nella moda, tra cui essere diventato il primo marchio svedese semifinalista del LVMH Prize. Questo dimostra che la moda sostenibile sta guadagnando sempre più interesse e consenso all’interno dell’industria.

Photo courtesy Rave Review.

Share

Set 26, 2023

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE