Dries Van Noten: l’ottimismo nostalgico della collezione SS 2026 

Per la primavera/estate 2026 Dries Van Noten si affaccia sull’orizzonte di una spiaggia lontana, illuminata dal sole rosso al tramonto. Julian Klausner dipinge così un guardaroba dinamico che sperimenta con forme e cromie, coraggiose e glamour. Uno sguardo ottimistico al futuro con un pizzico di nostalgia 

Il nuovo capitolo estetico di Dries Van Noten, dopo il ritiro del suo fondatore, continua ad accrescere il proprio carattere attraverso una visione vincente. Per la primavera/estate 2026 la maison si abbandona alla nostalgia della spiaggia al tramonto in cui i colori danzano nella luce soffusa del sole. Un gioco di ombre, texture e grafiche naturali accompagnati dai suoni e le movenze dei surfisti all’orizzonte. Suggestioni visive che Julian Klausner riporta magistralmente su tutti i capi presentati nel fashion show. Il romanticismo che caratterizza da sempre Dries Van Noten si applica perfettamente anche ad un guardaroba estivo confortante e prezioso.

Modella con bomber incrostato di cristalli e culotte dalla collezione Dries Van Noten SS 2026

Un percorso estetico dinamico e stratificato sia nella scelta cromatica che nelle proposte grafiche e delle lavorazioni ricche di dettagli. «La mia prima idea per questa collezione è stata quella di trasmettere un senso di semplicità e ottimismo. Guardando il tramonto sulla spiaggia, osservando i surfisti tra le onde, sono rimasto colpito dall’eleganza della silhouette delle mute.» Afferma il direttore creativo che ci presenta così una polaroid chiara di ciò che si nasconde dietro la collezione. E quella semplicità unita all’ottimismo si riflette in ogni look dal sapore retrò ma ancorato assolutamente al presente. I capi difatti sembrerebbero rifarsi ad un passato fané e disilluso con silhouette degli ultimi Settanta e stampe dei primi Ottanta. 

Bagliori preziosi 

Look con gonna trasparente della collezione Dries Van Noten primavera estate 2026

La collezione costruisce una narrazione evocativa delle più esclusive mete turistiche estive; dalla riviera francese alla West Coast hollywoodiana. Sinfonie di decorazioni preziose illuminano il jersey grigio come il sole sulle onde del mare che vengono ricreate attraverso romantiche balze degli abiti in chiffon. La palette neutra va a costituire i look più essenziali ma stratificati nelle manipolazioni. L’estro estetico tipico di Dries Van Noten invece rivive attraverso i motivi a righe che ritroviamo nei coordinati attillati che richiamato le mute da surf.

Abito lungo scenografico della collezione Dries Van Noten SS 2026 in passerella

La stessa stampa rossa e bianca è riproposta su abiti e capispalla che ci ricordano accappatoi eleganti e bohémien. Il tessuto moirè dà struttura a blazer e cappotti illuminati dai contrasti cromatici del viola e dell’arancione; dolci sfumature del crepuscolo. I materiali contrastano attraverso il loro peso e così le giacche romantiche a maniche corte ricoprono lo chiffon delle gonne lunghissime. Oltre alle stampe naturali, grandi protagonisti sono sicuramente i pois. Colorati nei caftani o bianchi e neri nei cappotti in taffetà. C’è un ritorno al stile optical in cui gli stessi pois si ampliano e danzano insieme alle stampe dinamiche in stile “Escher”.

Due modelle con gli ultimi look presentati da Dries

I broccati iper colorati regalano alle giacche e ai top la luce di accessori preziosi. Questa regalità di stile è però smorzata dalla costante presenza delle “it-sneakers” della stagione raso terra. Un prodotto in trend che nasce proprio sulle passerelle di Dries Van Noten. Questa duplice e magica essenza della collezione viene descritta anche da Klausner: «Un momento semplice e grandioso al tempo stesso: il cielo pieno di colori, forme che appaiono, contrasti tra una tavola rigida e le delicate increspature delle acque spumeggianti, e il luccichio del sole su di esse.» La maison rivive così una contemporaneità eterea riuscendo a conciliare i bisogni del presente con la propria storia visiva. 

Share

Ott 1, 2025

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE