Damiani presenta “Mendini per Venini”

La storica maison di alta gioielleria celebra la Milano Design Week omaggiando Mendini con una speciale rassegna delle sue opere realizzate durante la collaborazione con Fornace Venini

In occasione della Milano Design Week, Damiani allestirà nella nuova boutique della maison un’esposizione dedicata ad Alessandro Mendini, celebre architetto e designer milanese.  Classe 1931, Mendini è stato direttore di autorevoli riviste di settore e ha intrapreso collaborazioni degne di nota. Tra esse si segnala ad esempio quella con Studio Alchimia, gruppo di design e sperimentazione nato a Milano negli anni Settanta. 

La storica collaborazione tra Venini e Mendini, tra maestria artigiana e innovazione nel design

Ad essere esposte saranno alcune opere selezionate dall’archivio storico della Fornace Venini, con la quale Mendini ha collaborato dal 1987 al momento della sua scomparsa nel 2019.  Con la sua passione per il design radicale e neomoderno, Mendini contribuito a segnare un momento significativo nella storia della Fornace, unendo tradizione artigianale e innovazione.  

Venini, che ha alle sue spalle una storia di eccellenza qualitativa e valore artistico a partire dal 1921, oggi fa parte del Gruppo Damiani. Per rendere omaggio alla figura e all’eredità di Mendini, la maison di alta gioielleria ha deciso di allestire una mostra speciale. “Mendini per Venini” raccoglie non solo opere in vetro ma anche diversi disegni realizzati dall’architetto milanese, scelti in collaborazione con l’Archivio Alessandro Mendini. 

“Mendini per Venini”: le opere esposte

In occasione della mostra, verranno esposti alcuni pezzi visibili unicamente in quest’occasione. Tra le opere spicca la Collezione Berito del 1988: vasi in vetro soffiato a canne lattimo, realizzati con una tecnica che dona profondità e luminosità straordinarie. In mostra anche le Collezioni Acco e Idalion (1990), dal design classico ed essenziale, proposte nei colori pesca, rosa cipria, rosso e orizzonte. Saranno visionabili il Grande Brindisi (2000) e la Grande Alzata (2022), realizzati con una base in vetro zaffiro e decorati con murrine di zolfo.

In esposizione anche due opere iconiche: il Cavallino di Venini (2007), creato con Pino Signoretto, e il Soldato di Vetro (2001), simbolo della maestria di Mendini, in vetro soffiato opalino con orecchini in oro 18 carati. La rassegna sarà esposta dall’8 al 13 aprile nella boutique Damiani in Via Montenapoleone, all’angolo con Corso Matteotti, inaugurata a inizio anno. 

Share

Apr 8, 2025

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE