Haider Ackermann debutta alla direzione creativa di Tom Ford con la collezione autunno/inverno 2025 presentata durante la Paris Fashion Week. Il nuovo capitolo della maison esplora le origini stilistiche del suo fondatore attraverso la rilettura contemporanea del concetto che più di tutti lo identifica, la sensualità
Tom Ford negli anni ha rivoluzionato il mondo della moda scuotendola con il suo approccio sensuale alle linee essenziali del lusso più esclusivo. Un’eredità immensa che ritorna in numerosi riferimenti di brand e direttori creativi che nel presente continuano a guardare il grande lavoro del maestro del “porn chic”. Partendo da queste considerazioni Haider Ackermann, nuovo direttore creativo di Tom Ford, riscopre il fascino della sensualità rendendola protagonista della sua collezione di debutto. Questo nuovo capitolo prende vita nel privè di un club immaginario in cui l’edonismo della notte incontra la magia dei sussurri dell’alba. Il DNA della maison si sposa perfettamente con l’approccio demi-couture di Ackermann che costruisce una collezione sublime nella sua essenzialità. «Un inizio è una nuova danza.

Si inizia osservando il partner, riconoscendo le differenze, esplorando le somiglianze, cercando di trovare modi per adattarsi ai passi dell’altro e muoversi in armonia.» Afferma il designer invitandoci a immergerci in questa osmosi stilistica. I codici estetici di Tom Ford risplendono sui completi da uomo pastello che illuminano la notte con applicazioni e tessuti lurex. La sensualità si insinua fra gli spacchi vertiginosi e le linee pulite degli abiti a colonna in jersey mentre l’androginismo avanza in passerella. Ritorna l’iconico tuxedo da donna e la pelle dà vita a capi dal forte carattere come cappotti strutturati, t-shirt e pantaloni a vita bassa. La grande attenzione ai dettagli strutturali (ma non solo) che da sempre contraddistingue il lavoro di Haider Ackermann ci regala pezzi unici nella loro bellezza.

La giacca con revers senza cuciture innalzato avvolge il corpo femminile ricordandoci le silhouette più caratteristiche del brand omonimo del nuovo direttore creativo. Una cascata di frange glicine regala dinamismo alla collezione che brilla fra le scaglie argentate delle minuziose lavorazioni degli abiti e dei completi da sera. Lo smoking si scompone e così la giacca con revers arrotondati e il pantalone sartoriale diventano abiti sognanti, provenienti dalla notte più ruggente. La nuova essenzialità di Haider Ackermann da Tom Ford ci dimostra quanto la sensualità del lusso non abbia bisogno di essere sfrontata.

Il massimalismo e la decorazione si manifestano nella “sottrazione” e attraverso un gioco di architetture intrise di significati stilistici. Inoltre fra i colori pastello intervallati da sorprendenti giochi cromatici fluorescenti ritroviamo “messaggi nascosti” negli accessori. La “T” che identifica il brand innalza cinture, gioielli e tacchi. La notte di Tom Ford giunge al termine lasciandoci fra la magia rarefatta di un’alba che ci ha già conquistato. «La mattina dopo tutto ciò che è superfluo è stato lasciato alle spalle. Ciò che rimane sono sentimenti, impressioni e labbra sanguinanti che sono state baciate per tutta la notte.» Haider Ackermann
Photo courtesy Tom Ford.