Roberto Cavalli FW 2025: Rosso Pompei 

La passerella di Roberto Cavalli per l’autunno/inverno 2025-2026 si colora di rosso pompeiano. Affreschi bucolici, broccati e tocchi di animalier accendono la visione di Fausto Puglisi che consolida con maturità la propria direzione creativa 


Il carattere estetico di Roberto Cavalli è uno dei più riconoscibili nel panorama contemporaneo e capace, nonostante il minimalismo incalzate, di rimanere fedele a se stesso. Fausto Puglisi e la sua narrazione massimalista continua a dar vigore a questa direzione decisa portando in scena nuovi universi stilistici. La collezione realizzata per l’autunno/inverno 2025 si colora di rosso portando nel presente gli elementi materici e cromatici della mitologica Pompei.

E così, come un archeologo, il direttore creativo riporta alla luce antiche meraviglie. Gli affreschi bucolici delle ville romane diventano ricche stampe piazzate su coordinati in seta e abiti annodati come toghe contemporanee. Le pareti erose dal tempo ispirano le lavorazioni devorè del velluto di abiti decadenti ma resi sensuali dal corpo nudo che si intravede. Il rosso pompeiano che illumina la passerella si traduce in un linguaggio visivo che unisce i capi più in vista.

Lo ritroviamo sulle stampe astratte che ci ricordano le rovine della città e su quelle più suggestive che ricreano la lava del Vesuvio. L’animalier, trend per eccellenza dell’anno in corso, si fa forte del DNA di Cavalli e conquista la collezione. La stampa piotanta si alterna al leopardato delle camicie in seta mentre i maxi cappotti vengono ricoperti di patch di pellicce differenti. Un’ode all’elemento che più di tutti ha reso celebre il brand che non ricade però nella consueta celebrazione degli anni duemila ma si trasforma in un presente più maturo.

L’abito sottoveste viene reinterpretato in molteplici forme: in velluto broccato, in seta e arricchito da spalline ricoperte di foglie d’alloro dorate. In questa visione fluida i volumi si irrigidiscono nei cappotti in pelle e negli abiti a sirena resi dinamici dalle gonne a ruota alla caviglia. Fausto Puglisi ci regala la propria reinterpretazione della magica Pompei riuscendo a consolidare l’unione fra l’heritage di Cavalli e la nostra contemporaneità. 

Share

Feb 27, 2025

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE