Archivio Margiela all’asta a gennaio 2025

Oltre trecento pezzi delle prime collezioni di Margiela verranno battute all’asta all’apertura dell’Haute Couture parigina

Save the date per gli appassionati di Margiela: il 27 gennaio 2025, in concomitanza con l’apertura della Haute Couture Week, Parigi ospiterà l’asta di una vasta collezione di design del brand

In un edificio in disuso nell’Undicesimo Arrondissement (Boulevard Voltaire n.81), batteranno all’asta oltre 300 lotti, tra cui capi delle prime collezioni create da Martin Margiela tra il 1988 e il 1994, sketch e altri articoli. L’asta, ospitata da Kerry Taylor Auctions e Maurice Auctions, sarà preceduta da un’esposizione della collezione nella stessa location, aperta dal 25 gennaio. 

I lotti fanno parte di un vero e proprio archivio che appartiene alle sorelle Angela ed Elena Picozzi, figlie di Graziella Picozzi, talent scout e capo modellista che fu la prima sostenitrice del designer belga quando ancora era sconosciuto. Dopo averlo reclutato come Consultant per il suo brand, Demi Cler, Picozzi rimase estasiata dal suo talento e lo incoraggiò a dar vita al proprio marchio. 

La collezione delle sorelle Picozzi include design mai indossati, alcuni ancora dotati del packaging originale. 

I lotti in vendita tra la Spring/Summer 1990 e la collaborazione con Graziella Picozzi

Alcune delle punte di diamante di questo vasto archivio provengono dalla collezione Spring/Summer del 1990, che consacrò il designer belga. Presentarono la collezione in un tendone fatiscente nella periferia parigina, in netto contrasto con la tendenza dell’epoca che vedeva i grandi marchi sfilare davanti al Louvre. Le modelle camminarono su una non-passerella accompagnate da alcuni ragazzini della periferia, a cui Margiela aveva riservato il front-row per ringraziarli di averlo ospitato nei loro ambienti.

A gennaio, Parigi lotterà per mettere le mani su t-shirt in garza, canotte oversize da indossare come abiti, giacche con maniche a sigaretta rimovibili, completi di pantalone e jabot bra. L’asta ospiterà anche i lotti dalla collezione Fall/Winter 1991-92, tra cui top in vinile, gonne a tenda, un maglione in lana con cuciture in lurex e alcuni caban. 

Ma i pezzi più speciali saranno quelli creati da Margiela in collaborazione con Picozzi e Demi Cler. Si tratta di capi frutto di una collab contrassegnata da un punto esclamativo: il simbolo “!” voleva rimandare all’idea di Margiela di avere un brand senza nome. 

Un’asta mai vista prima

Nonostante i capi del designer belga abbiano già fatto la loro comparsa in due aste di Sotheby’s nel 2019 e nel 2021, quella di Parigi sarà l’asta Margiela più grande mai tenutasi. 

A proposito della loro decisione di mettere in vendita l’archivio, le sorelle Picozzi hanno sottolineato l’importanza di diffondere l’opera di Margiela, studiandone e raccontandone la visione e indossandone i capi. La collaborazione con Kerry Taylor e Maurice nasce da una condivisa passione verso la moda, nonché un fondamentale rispetto per dei capi assolutamente speciali. 

Share

Dic 18, 2024

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE