La Rabanne Arts Factory powered by Dazed ha annunciato il suo primo vincitore: Lucy Ellis, animatrice sperimentale e studentessa di Fine Art with Creative Computing, sarà protagonista ad Art Basel Miami Beach 2024, portando la sua visione artistica innovativa a un pubblico internazionale
La missione della Rabanne Arts Factory
Rabanne, pioniera nell’arte e nella moda da oltre mezzo secolo, continua a plasmare un futuro creativo con la Rabanne Arts Factory powered by Dazed, un’iniziativa globale che mira a scoprire e valorizzare i migliori talenti nell’ambito dell’arte digitale. Creata nel 2023, questa piattaforma celebra la fusione tra pratiche artistiche tradizionali e tecnologie innovative, offrendo una vetrina mondiale ai giovani artisti emergenti.
Il percorso verso la vittoria
Lucy Ellis è stata selezionata tra sei finalisti di spicco, provenienti da prestigiose istituzioni come:
- Central Saint Martins (Londra),
- Ecole Duperré (Parigi),
- Istituto Marangoni (Firenze),
e dalle community artistiche di Dazed Club.
Una giuria d’eccellenza composta da:
- Julien Dossena (direttore creativo di Rabanne),
- Jefferson Hack (fondatore di Dazed),
- Venus Lau (curatrice e scrittrice),
- Claude Adjil,
ha decretato Lucy Ellis vincitrice, riconoscendo il suo talento nell’esplorare la connessione tra esseri umani e dispositivi attraverso animazioni digitali sperimentali.
Lucy Ellis a Art Basel Miami Beach
Dal 6 all’8 dicembre 2024, Lucy avrà uno spazio dedicato di 40 metri quadrati nella Grand Ballroom Public Lounge di Art Basel Miami Beach. Qui, presenterà le sue opere in tempo reale, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nel suo universo artistico.
Questa occasione non rappresenta solo un traguardo personale per Lucy, ma anche un passo importante per l’arte digitale, dimostrando come la tecnologia possa diventare uno strumento narrativo e creativo senza precedenti.
Rabanne: un futuro creativo e inclusivo
Con la Rabanne Arts Factory, la Maison continua a ispirare e promuovere la diversità e l’innovazione nel mondo dell’arte. Questo progetto segna una nuova era per Rabanne, rafforzando il suo impegno nel sostenere i giovani talenti e nel definire nuove frontiere artistiche.
Photo courtesy Rabanne.