Marni FW24/25: una rivoluzione silenziosa 

La moda, con la sua capacità di trasformare il tessuto in arte e di riflettere le sfumature più profonde dell’animo umano, si presenta come un’opportunità straordinaria di esplorazione e di espressione

In questo vasto universo creativo, poche voci si ergono con la forza e l’autenticità. Fra questi sicuramente vi è quella di Francesco Risso, il talentuoso direttore creativo di Marni. Infatti il lavoro fatto per la collezione FW 2024/2025 è destinato a segnare un punto di svolta nell’evoluzione della moda contemporanea.

Fin dall’infanzia, Risso ha intrapreso un viaggio intimo nel mondo dell’abbigliamento, trovando ispirazione nell’esplorazione degli armadi dei suoi cari. Questo rapporto profondo con la moda ha plasmato la sua sensibilità artistica, che continua a guidare la sua visione creativa oggi. In un momento in cui Marni celebra 30 anni di innovazione e stile, Risso si impegna a mantenere viva l’eredità del marchio. Riuscendo così a resistere alle convenzioni e alle aspettative esterne.

La collezione Marni autunno inverno 2024/2025 va oltre il semplice concetto di abbigliamento. È un manifesto di ribellione contro le norme convenzionali e un invito a esplorare l’essenza stessa della moda. Francesco Risso sfida le convenzioni con una scelta audace di tonalità monocromatiche. Utilizza il nero per creare un’atmosfera misteriosa e ieratica che permea ogni pezzo della collezione.

Nel cuore di Milano, la sfilata di Marni si trasforma in un’esperienza epica, trasportando gli spettatori in una grotta bianca di meraviglie. L’invito alla sfilata, con la sua enigmatica istruzione di “Bring no clothes”, anticipa un evento che va al di là delle convenzioni della moda. La luce rossa, drammatica, si dissolve in un bagliore bianco. Mentre una performance corale evoca antichi canti religiosi, trasportando gli spettatori in un viaggio mistico e suggestivo.

La collezione stessa è un’ode all’essenza primordiale dell’umanità, una fusione di forme geometriche e dettagli cut-out che esplorano i confini tra l’asettico e l’animalesco. I capi oversize e super slim convivono armoniosamente, creando un equilibrio tra la praticità della vita quotidiana e l’eleganza sofisticata della moda. Gli abiti svelano lateralmente il corpo con crudo realismo, celebrando la bellezza della pelle umana in tutta la sua complessità e vulnerabilità. I dettagli fax fur e gli accessori in pelle avvolgono il corpo con un senso di protezione e intimità. Mentre la maglieria geometrica e asimmetrica sfida i confini del tradizionale.

In questa collezione di Marni, passato e futuro si fondono in un’esplosione di creatività e innovazione. Risso sfida le convenzioni e ridefinisce i confini della moda, invitando gli spettatori a esplorare le infinite possibilità del presente. È un viaggio nell’essenza stessa della moda, un’ode alla libertà e all’autenticità dell’esistenza umana. La sua collezione è una testimonianza della forza trasformativa della moda e del potere di esprimere la propria identità attraverso il vestiario.

Share

Feb 24, 2024

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE