Un incontro tra epoche: Neil Barrett riscrive la moda per la FW 24/25

Barrett per l’autunno-inverno 24/25 ha creato una collezione basata su un personaggio che abbraccia fieramente la sua anima storica senza mettere da parte il suo spirito giovane. 

Il mondo della moda è spesso un campo di battaglia tra il passato e il presente, tra tradizione e modernità. E Neil Barrett, con la collezione FW 24/25, ha saputo fondere con maestria le personalità del Duca di Devonshire e del Duca Bianco. Questa idea si è tradotta in un insieme di capi classici che presentano sottili ammodernamenti di taglio, dettagli e tessuti, permettendo a chi li indossa di vestire la tradizione pur lasciando intravedere il uno spirito moderno nei dettagli. 

Alcuni dei pezzi distintivi della collezione sono i cappotti in lana in stile crombie, che combinano la storia e la contemporaneità attraverso tasche diagonali atipiche, consentendo una postura libera all’interno di capi apparentemente formali. 

Tra i look non sono mancati cappotti imbottiti, blouson morbidi e i cappotti da campagna riadattati, realizzati in tecno-tweed idrorepellente o con un’anima di Harris Tweed dalla morbidezza lucente. I pantaloni lunghi di lana presentano dettagli innovativi come linguette in velcro e bottoni automatici alla caviglia. Un chiaro richiamo ai pantaloni da cacciatore ma con un tocco attuale.

Un capo che ha catturato l’attenzione è stato l’incomparabile montgomery, voluminoso ma confezionato in nylon imbottito ultraleggero, presentato in marrone o nero. Con chiusure a forma di zanna di tricheco, questo capo è un vero e proprio mash-up di stili che crea qualcosa di distintivo.

Oltre ai capi principali, la collezione presenta molti altri dettagli che non sono passati inosservati. Fra questi i pantaloni a coste con tasche per attrezzi da falegname affusolati a metà gamba, in bianco sporco o prugna. Il patchwork di modelli di maglieria, completa i look creando un connubio armonioso tra vestibilità tradizionale e design contemporaneo.

Neil Barrett ha così dimostrato la sua abilità nel creare uno spazio dove l’atteggiamento, piuttosto che il genere, definisce lo stile dei suoi compratori. La danza tra il vecchio e il nuovo, il formale e l’informale, rende la collezione un tributo al passato, celebrando al contempo la freschezza dell’innovazione. Con la sua visione audace, Neil Barrett ha unito mondi apparentemente distanti in un abbraccio armonioso di stile senza tempo.

Share

Gen 13, 2024

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE