Una radiosa fusione di stile e arte nella nuova collezione Uomo SS24 di Louis Vuitton.
La Collezione Primavera-Estate 2024 uomo di Louis Vuitton, curata dal nuovo direttore creativo Pharrell Williams, porta in primo piano una miscela affascinante di stile, arte e simbolismo culturale. Ispirata al sole come fonte universale di energia e unità, la collezione irradia un senso di responsabilità e miglioramento. La sfilata si è svolta su Pont Neuf, il ponte più antico di Parigi, con una vista privilegiata sugli studi di Louis Vuitton. Questo scenario rappresenta una connessione simbolica tra Parigi e la Virginia, luogo di origine di Pharrell Williams. L’evoluzione rappresentata durante lo spettacolo evoca i ricordi della Princess Anne High School a Virginia Beach, una scuola importante per il percorso formativo del neo Direttore Creativo.
Pharrell Williams, artista, produttore e appassionato di moda, fa il suo debutto come Direttore Creativo della linea uomo di Louis Vuitton con una collezione che integra in modo fluido le sue sensibilità artistiche. La sua visione inclusiva si estende ai valori fondamentali della Maison, esemplificando il savoir-faire e la cura degli elementi iconici di Louis Vuitton.
Williams si rivolge e prende ispirazione dal simbolo del sole come una luce guida, universale fonte di vita ed esaltandone la sua capacità di unire culture e credi. Il simbolismo del sole è presente in tutta la collezione, nei raggi solari all’interno delle grafiche, nel calore della palette e nelle decorazioni scintillanti che impreziosiscono capi e accessori.
La Collezione SS24 Menswear di Louis Vuitton intreccia i mondi della moda e dell’arte. Una collaborazione degna di nota è quella con l’artista americano Henry Taylor, le cui micro ricamature raffigurano persone che hanno avuto un ruolo significativo nella sua vita. I dipinti di Taylor, ricchi di simbolismo e rappresentazioni figurative, offrono una biografia visiva olistica, creando un registro permanente della storia delle persone. Incorporando le opere di Taylor in tutta la collezione, Louis Vuitton colma il divario tra moda e narrazione personale.
La collezione presenta un armonioso gioco tra estetica tradizionale e contemporanea. Le silhouette sartoriali sono al centro della scena, con abiti tagliati con precisione e pantaloni svasati che catturano l’essenza dello stile impeccabile. L’influenza del dandy è evidente, con perle e cristalli che adornano delicatamente i capi. Diverse interpretazioni del motivo Damier, come motivi in stile 8-bit Atari creati dall’artista digitale ET Artist, che aggiungono un tocco di sofisticatezza giocosa. Dalle tuniche con colletto a banda ai pantaloncini con pieghe, i vestiti emanano eleganza abbracciando al contempo una versatilità moderna. Le iniziali Louis Vuitton diventano l’emblema di una nuova cultura dei LVERS: uno stato mentale fondato sul calore, il benessere e l’accoglienza. L’emblema LVERS fa anche riferimento allo slogan dello stato natale di Pharrell Williams: “Virginia è per gli amanti”.
Gli accessori della collezione incarnano lusso e maestria artigianale. L’iconico baule di Louis Vuitton prende forma in Monogram Copper, simboleggiando le proprietà curative di questo materiale. Borse e zaini con il motivo Damoflage rendono omaggio sia alla tradizione del marchio che alla connessione di Pharrell Williams con Parigi. La collezione introduce nuove varianti della borsa Speedy, mentre gli occhiali da sole con copriobiettivo ispirati alle lenti delle fotocamere invitano a vedere il mondo attraverso lenti dai colori vivaci. Dai gioielli intricati adornati di perle e cristalli a copricapi e guanti unici, ogni accessorio è una testimonianza di attenzione ai dettagli e raffinata arte.
Con la sua visione unica che fonde stile, arte e cultura, Williams ha portato una fresca e coinvolgente energia al brand. La sua capacità di integrare la propria sensibilità artistica con i valori fondamentali della Maison ha dato vita a una collezione che è allo stesso tempo innovativa e rispettosa della tradizione. Con la collaborazione di artisti come Henry Taylor, Louis Vuitton ha dimostrato di essere in grado di abbracciare la narrazione personale e di trasformarla in una forma d’arte indossabile, permettendo alle persone di diventare parte di una storia collettiva. I capi di abbigliamento e gli accessori impeccabili, realizzati con maestria artigianale, testimoniano l’attenzione ai dettagli e la raffinata estetica del marchio. Il debutto di Pharrell Williams come direttore creativo è stato un’esplosione di creatività e innovazione che lascia presagire un futuro luminoso per la sua collaborazione con la Maison.
Photo courtesy Louis Vuitton.