L’eleganza e la sofisticatezza della donna parigina: un eterno enigma e fonte di ispirazione per Chanel.
Nel suggestivo quadro della collezione Haute Couture F/W 23/24, ideata e realizzata sotto la direzione creativa di Virginie Viard, la figura della donna Chanel emerge come un affascinante enigma, sensibile e audace, ispirata alla donna parigina, che incarna il perfetto equilibrio, rompendo gli schemi accademici e donando una visione sofisticata ed elegante dell’universo femminile.
L’attenzione a lei rivolta abbraccia ogni aspetto della sua vita: il suo guardaroba, le sue letture, i suoi pensieri. La sua vita viene scrutata e studiata, per dar luce ad una collezione che mantiene i codici distintivi di Chanel, mescolando rigore e asimmetria, colori discreti e tonalità vibranti.
Come location è stato scelto uno dei più esemplari simboli della città, che si sposa alla perfezione con l’idea di continuità dell’immaginario francese, il lungo Senna. Sulle sponde del fiume che attraversa la città, avvolgendone i luoghi più iconici in un alone di romanticismo, hanno sfilato i quarantotto look che compongono la collezione. Ma non è stata la sola eleganza della città di Parigi ad essere d’ispirazione a Virginie Viard, bensì la collezione ha visto come musa ispiratrice anche l’elegante Vanessa Paradis, personificazione dell’allure parigina cara a Chanel.
Molti sono i simboli utilizzati dalla maison rubati da questo immaginario, partendo dal cesto di vimini, accessorio tanto amato dalle donne francesi negli anni settanta, che ha accompagnato alcuni dei look che hanno sfilato in passerella. I dettagli richiamano l’idea di romanticismo e freschezza, a partire dai ricami floreali e di frutti selvatici che impreziosiscono gli abiti.
Ma non sono mancati i contrasti all’interno della collezione; camicette diafane, preziosi top e gonne plissettate in tweed dorato accostati a grandi cinture in oro, lunghi cappotti, gilet e pantaloni sartoriali dal taglio maschile. Un lungo abito di chiffon nero, leggero come un soffio, sfiora con eleganza il pavimento.
Spetta agli accessori il compito di donare alla collezione un tocco aggiuntivo di originalità, grazie ad occhiali dipinti e Mary-Janes bicolore.
La donna parigina continua, dunque, ad essere una fonte inesauribile di ispirazione, irradiando il suo fascino unico e indescrivibile. La sua centralità nel panorama della moda non conosce confini, influenza e alimenta l’immaginario collettivo, rappresentando un’ideale di stile e raffinatezza che affascina e affascinerà sempre.
La collezione Haute Couture Autunno-Inverno 23/24 di Virginie Viard celebra l’essenza femminile, un’eterna ispirazione per Chanel. Attraverso la fusione di contrasti e l’audacia nel sovvertire le regole, questa collezione incarna la centralità della donna nell’universo della moda, dimostrando che il suo fascino e il suo stile sono un patrimonio da ammirare e da seguire.
Photo courtesy Chanel