Levi’s celebra il Pride month con la mostra “NON VOLTARTI – Storie di quartiere”

“NON VOLTARTI – Storie di quartiere” è la mostra ideata da Levi’s per celebrare il Pride Month e supportare la comunità LGBTQIA+ 

Per il Pride Month 2024 Levi’s decide, come da tradizione, di supportare la comunità LGBTQIA+ attraverso la mostra “NON VOLTARTI – Storie di quartiere”. Il brand, da sempre sostenitore dei diritti umani, rinnova la sua fedeltà verso una comunità che fa parte intrinsecamente della sua storia. A partire dalle prime parate di San Francisco, Levi’s e suoi dipendenti sono orgogliosi alleati di tutte quelle battaglie che purtroppo, ancora oggi, sono lontane dalla conquista.

Il supporto però non si ferma e per il 2024 il brand Levi’s ha scelto di sostenere ORGOGLIO PORTA VENEZIA MILANO 2024, l’evento promosso dall’Associazione Commercianti Porta Venezia Milano Rainbow District e patrocinato dal comune di Milano. “NON VOLTARTI – Storie di quartiere” sarà la mostra open air ideata da Levi’s che andrà a personalizzare l’entrata principale dei Giardini Pubblici Indro Montanelli di Corso Venezia a Milano.

Porta Venzia, il quartiere rainbow più celebre di Milano, verrà ritratto insieme a tutte alle personalità che lo abitano e lo animano, in una serie di scatti e frammenti visivi. La dinamicità dell’inclusione è catturata dall’obbiettivo del fotografo internazionale Alessandro Simonetti che riporta, nelle sue immagini d’autore, l’autenticità di una community ricca di diversità. Un’ode artistica al quartiere di Porta Venezia attraverso un percorso visivo in cui ognuno ha il diritto di avere una voce.

I look indossati dai protagonisti delle immagini fanno parte della collezione Levi’s® Pride 2024 che si ispira ai “Rainbow Rodeos” queer risalenti agli anni settanta. Un serie di top, pantaloni e accessori che riportano la caratteristiche principale dell’estetica western vestita però d’arcobaleno e “orgoglio queer”. “NON VOLTARTI – Storie di quartiere” è pronta a raccontarci la gioia dell’inclusione dal 13 giugno al 5 luglio. 

Share

Giu 5, 2024

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE