Accademia del Lusso Fashion show 2024: un viaggio onirico nella moda del futuro 

Si è tenuto ieri l’annuale Fashion Show dei laureandi in Fashion Design di Accademia del Lusso. “ONIRICON” è il titolo della sfilata che ci trasporta nel mondo chimerico del cinema di Federico Fellini 

Accademia del Lusso ritorna con il suo annuale Fashion Show che quest’anno si è tenuto presso il Talent Garden Calabiana a Milano. Protagoniste del racconto in passerella sono le creazioni realizzate dagli alunni di Fashion Design. Gli studenti hanno avuto la possibilità di presentarsi ufficialmente al mondo della moda. Lo show “ONIRICON”, con la direzione artistica di Marina Spadaforo, prende vita dai mondi chimerici del cinema di Federico Fellini. Un artista che, con capolavori come La Dolce Vita e Giulietta degli Spiriti, ha segnato la storia del costume italiano. La bellezza decadente di un tempo sospeso nell’etere è trasportata nel presente attraverso le collezioni pret-à-porte e Haute Couture degli studenti

Un’ampia selezione di 76 look (realizzati da 25 studenti di Milano e 5 studenti di Roma) divisi in tre macro tematiche: “Funky Town”, “Minimal Chic” e “Onirico”. Ogni creazione diventa unica nel raccontare al mondo la propria visione metafisica attraverso colori, silhouette e tessuti rivisitati. Le molteplici interpretazioni dei tre temi principali spaziano dai toni rilassati del completo classico con impunture a vista fino ad arrivare ai grandi volumi drammatici di spalle e fianchi esasperati.

Applicazioni preziose si alternano a dettagli irriverenti come gli occhi grafici dipinti a mano di una gonna extra long, ma non solo. Pagliacci colorati si sovrappongono su un coordinato total white e la drammaticità di un’abito da sera è dedicata alla grande Sandra Milo. Grandi protagonisti anche i tessuti attentamente selezionati da ogni studente. 

Manteco infatti, leader nel settore tessile, ha supportato la realizzazione delle diverse vision degli studenti. Ai quali è stata data la possibilità di interfacciarsi con un’azienda da sempre attenta alla sostenibilità.Un valore aggiunto che si riflette anche nelle tecniche di riciclo adottate sia negli abiti che negli accessori abbinati ad ogni uscita.

Infine Manteco ha omaggiato gli studenti di un’etichetta dedicata che è stata poi applicata a tutti i look realizzati. “ONIRICON” ci presenta l’eccellenza del domani e una celebrazione totalizzante del futuro del Made in Italy attraverso il passato sognante di uno dei più grandi maestri del cinema nostrano. 

Giampiero Mele, Direttore Didattico di Accademia del Lusso, dichiara «ONIRICON, un’ode alla magia del cinema e della moda! Accademia del Lusso ha trasformato il Talent Garden Calabiana in un regno di fantasia, dove i sogni di Federico Fellini prendono vita attraverso le creazioni dei giovani designer. Eleganza decadente, atmosfere circensi e contrasti surreali hanno dominato la passerella.

Mentre gli studenti hanno fatto brillare il loro talenti grazie ai pregiati tessuti di Manteco. L’evento, che avrà un proseguo anche a Roma in piazza di Spagna dopo l’estate, ha incantato e ispirato, celebrando il genio di un maestro del cinema italiano e il futuro della moda nel nostro Paese.

«Sono molto contento dei risultati dell’evento che ricade nell’ambito del progetto di ricerca Grand Tour Afam. Il progetto finanziato con i fondi Pnrr dell’avviso pubblico 124\2023 del Ministro dell’Università e della Ricerca destinati all’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale. La ricerca ha trovato in Federico Fellini un argomento fertile per promuovere il Made in Italy e l’internazionalizzazione delle Accademie di Belle Arti. L’accademia del Lusso fa la sua parte contribuendo con questa ricerca che troverà anche una diffusione a livello internazionale nel prossimo futuro».

Share

Mag 22, 2024

  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /
  • DISCOVER MORE
  • /

DISCOVER MORE

DISCOVER MORE